Logo of Avanca 2025

Scadenza
31 Mar 2016


Pubblicato: 27 Jan 2016
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Avanca 2025

Avanca 2025

Avanca, Portugal


L'AVANCA Film Festival si è aggiudicato il primo posto nel 2011 nel concorso dei festival cinematografici di supporto sponsorizzati da ICA/Ministero della Cultura.

In tutti questi anni si è svolta un'ulteriore programmazione tematica, che ha dato spazio alla proiezione di importanti opere del cinema contemporaneo adeguatamente inquadrate in preoccupazioni e/o obiettivi ben definiti.

L'AVANCA è noto come spazio per workshop condotti da personalità del cinema mondiale e, essendo più di una «master class», ha consentito una pratica cinematografica unica. Ogni anno organizziamo workshop che riuniscono partecipanti da tutta Europa. I media hanno scritto che questa è la più grande area europea di workshop professionali nel campo del cinema.

AVANCA è l'unico festival che riunisce un Concorso Cinematografico Internazionale, opere del settore televisivo, video e nuovi supporti multimediali, con una particolare attenzione a mostrare le migliori produzioni mondiali realizzate in ogni categoria.

Sin dalla prima edizione, il festival accetta solo film senza precedenti in Portogallo.

Il concorso World Premiere è unico nel nostro paese ed è stato possibile solo perché Avanca è diventato un punto di passaggio per autori e film inediti di grande qualità. I film che hanno la loro anteprima mondiale al festival, indipendentemente dalla categoria presentata, partecipano anche al Concorso World Premiere.

AVANCA è il festival portoghese con la più alta percentuale di film inediti al mondo che trovano qui la loro prima proiezione.

Dal 2010 organizziamo la conferenza cinematografica internazionale AVANCA | CINEMA, che è diventata la conferenza più importante nel campo del cinema nella penisola iberica. Questa conferenza riunisce relatori e partecipanti da tutto il mondo.
Mostre tematiche, edizioni di libri, presentazioni bibliografiche e vari progetti hanno contraddistinto questi ultimi 10 anni di AVANCA con la qualità che contraddistingue il festival e i partecipanti ovviamente richiedono.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Sperimentale



 
Logo of The Discover Film Awards

Scadenza
15 Mar 2016


Pubblicato: 26 Jan 2016
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner The Discover Film Awards

The Discover Film Awards

London, United Kingdom


I Discover Film Awards sono uno dei più grandi festival di cortometraggi al mondo, con oltre 5.000 iscrizioni annuali provenienti da oltre 100 paesi, anteprime globali a Leicester Square di Londra con pubblico ricco di cinema, feste di cineasti, eventi sul red carpet, tavole rotonde per il lancio di sceneggiature con fondi disponibili per i nuovi e un fondo annuale di premi in denaro di oltre 50.000 dollari, incluso il prestigioso Craghoppers Film Prize.

Il festival del cinema è costantemente votato tra i primi 50 del mondo. Distribuito in 5 giorni nell'ottobre 2019, il festival prevede proiezioni al cinema pubblico presso il cinema Prince Charles di Leicester Square a Londra. Quentin Tarantino lo descrive come il suo cinema preferito a Londra dicendo che è «tutto ciò che un cinema indipendente dovrebbe essere». I

film sono alla ricerca dei migliori cortometraggi: storie che condividono la vita dei registi; ciò che li infastidisce o li fa ridere, delle ingiustizie, degli eroi non cantati, del serio, del bizzarro, del divertente o semplicemente dove l'immaginazione dei cineasti li porta. Tutti i tipi di cortometraggi sono invitati a partecipare con premi per: azione, dramma, fantascienza, docs, horror, commedia, sperimentale e tutto il resto (un elenco completo delle categorie di premi è fornito, di seguito). Tutti i film devono essere meno di 45 minuti.

Uno dei principali partner sostenitori del festival è Craghoppers, il marchio globale di abbigliamento outdoor, che assegna The Craghoppers Film Prize, uno dei più grandi premi in denaro disponibili per i cortometraggi. Il primo premio è di 20.000 sterline (26.000 dollari) in contanti con un secondo premio di 5.000 sterline (6.500 dollari) e ulteriori premi di 5.000 sterline (6.500 dollari) per il miglior film d'impatto sociale e 2.000 sterline (2.600 dollari) per il miglior film studentesco. Inoltre, ci sono vari premi in natura da parte degli sponsor. I film

selezionati hanno la possibilità di varie opportunità di distribuzione a pagamento, tra cui la TV internazionale, i principali treni, gli hotel e le compagnie aeree. La distribuzione è facoltativa e dipende interamente dal cineasta.

Oltre ai premi in denaro, i vincitori possono ottenere aiuto per i futuri progetti cinematografici sotto forma di tariffe scontate da aziende partner (come case di produzione) e di mentoring da parte di senior film commerciali e dirigenti aziendali. Il festival introduce anche i registi alle fonti di finanziamento per progetti futuri e offre pubblicità attraverso una vasta gamma di media (stampa e social) quindi entra oggi!


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of Sicilymovie - Festival del Cinema di Agrigento

Scadenza
03 Jul 2016


Pubblicato: 26 Jan 2016
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Sicilymovie - Festival del Cinema di Agrigento

Sicilymovie - Festival del Cinema di Agrigento

Agrigento, Italy


Il Sicilymovie – Festival del cinema di Agrigento è un festival di lungometraggi, cortometraggi, documentari, videoclip, spot e corti di animazione, creato ed organizzato dall’Associazione Southmovie, che nasce con l’intento di portare il cinema all’aperto per tutti nel cuore della Sicilia: la suggestiva Valle dei Templi di Agrigento, città nominata Capitale della cultura 2025. Le tematiche affrontate nelle opere dei registi di tutto il mondo sono molteplici ed educative.

La nona edizione del Sicilymovie è rivolta alle migliori produzioni e distribuzioni di cortometraggi e documentari al mondo che si contenderanno la Demetra d’oro, la statuetta rappresentativa del Festival che rievoca l’antica Grecia, simbolo culturale dell’antica Akragas, la città di Agrigento.

Il progetto è sostenuto e patrocinato dal Parco Archeologico e Paesaggistico Valle dei Templi di Agrigento, dal Comune di Agrigento, dalla Sicilia Film Commission, dalla Valle dei Templi Film Commission e dall’Assessorato al Turismo della Regione Sicilia. Il Parco Archeologico e paesaggistico Valle dei Templi è ampio circa 1300 ettari e qui appartengono i resti dell’antica città di Akragas e il territorio circostante sino al mare. La Valle dei Templi è stata dichiarata nel 1997 dall’Unesco “Patrimonio Mondiale dell’Umanità”. Oggi la Valle dei Templi conta più di un milione di visitatori l’anno.

LUOGO, DATA E DEADLINE DEL BANDO

Sicilymovie – Festival del cinema di Agrigento si svolgerà dal 18 al 21 Luglio 2024 presso la Valle dei Templi di Agrigento.

La scadenza del bando sarà il 31 Maggio 2024 alle ore 23:59.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Sperimentale  Music Video



 
Logo of Fabriano Film Fest

Scadenza
15 Mar 2016


Pubblicato: 26 Jan 2016
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Fabriano Film Fest

Fabriano Film Fest

Fabriano, Italy


Ritorna anche in questo 2022 il Fabriano Film Fest, ormai alla sua decima edizione.

Il festival si terrà dal 20 al 24 ottobre nella bella città di Fabriano.

Sono sempre molte le attività che si affiancano alle proiezioni dei cortometraggi, dunque anche per questa 10° edizione vi promettiamo
“Grandi emozioni, in piccole dosi”…


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Animazione  Fantastico  Terrore



 
Logo of Gradual Festival

Scadenza
01 May 2016


Pubblicato: 26 Jan 2016
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Festival Gradual 2016

Gradual Festival

Murchante, Spain


Festival internacional de cortometrajes


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Animazione  Fantastico  Terrore



 
Logo of Spiritual Film Festival Contracorriente

Scadenza
16 May 2016


Pubblicato: 26 Jan 2016
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Festival de Cine Espiritual Contracorriente

Spiritual Film Festival Contracorriente

Bogotá, Colombia


Siamo un festival internazionale di cortometraggi, per esprimere il cinema spirituale con un linguaggio universale, che tratta gli affari interni dell'essere umano, un cinema dell'invisibile che cattura l'essenza del profondo e del trascendente, in storie introspettive e riflessive; con domande e risposte sulla vita. Ogni storia è frutto raccolto dall'interno verso l'esterno e simboleggia 9 valori spirituali fondamentali per noi: amore, gioia, pace, pazienza, dolcezza, gentilezza, fedeltà, umiltà e autocontrollo.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione



 
Logo of Ciudad Rodrigo International Film Festival

Scadenza
31 May 2016


Pubblicato: 26 Jan 2016
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Festival Internacional De Cine De Ciudad Rodrigo

Ciudad Rodrigo International Film Festival

Ciudad Rodrigo, Spain


Il 14° FICCI-ON - Ciudad Rodrigo International Film Festival mira a promuovere film educativi, sociali e spirituali realizzati in tutto il mondo.

Il tema del festival sarà quindi educativo, sociale e basato sui valori, compresi tutti quei film che promuovono lo sviluppo infantile in tutti i suoi aspetti.

Film basati sui valori che trattano il tema dei diritti umani e del dialogo interculturale. Ci sarà anche spazio per film con temi etnografici, di denuncia sociale o di impegno per lo sviluppo della cultura della Pace. Per quanto riguarda i temi spirituali, questa è una sezione molto ampia in cui saranno inclusi film religiosi e/o spirituali, indipendentemente dalla confessione e dal credo del film e dei suoi autori.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione



 
Logo of Silent Movie World Festival

Scadenza
01 Jun 2016


Pubblicato: 25 Jan 2016
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Silent Movie World Festival

Silent Movie World Festival

Kharkov, Ukraine


Silent Movie World Festival is the young but very important independent silent movie film festival in the world. We accept movies of any genres & duration.

The festival has stimulated and assisted the process of recovering and restoring the silent film heritage, which is the vital role of the world’s film archives. Lost films have been rediscovered, orphan reels have been identified, and chance personal encounters have led to restoration projects.

Silent Movie World Festival showcases features, shorts and music videos by filmmakers from all over the world to an audience of film executives and buyers, journalists, film fans and filmmakers. Along with screenings, there are seminars, workshops and parties to allow everyone the chance to share our passion for silent film.

Silent Movie World Festival satisfies the public's thirst for original filmmaking through its diverse international programming.

Submissions for the Silent Movie World Festival should go through Festhome or email promos.vincent.inc@gmail.com or via facebook page
www.facebook.com/Silent-Movie-World-Festival-158448961195544


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of CONSTRUIR CINE (Labor film Festival)

Scadenza
15 Apr 2016


Pubblicato: 25 Jan 2016
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Construir Cine - Festival Internacional de Cine sobre el Trabajo

CONSTRUIR CINE (Labor film Festival)

Ciudad de Buenos AIres, Argentina


CONSTRUIR CINE: FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA DI LAVORO EDIZIONE 2024 - TERMINI E CONDIZIONI UFFICIALI DELLE COMPETIZIONI

Construir Cine è l'unico festival internazionale del cinema laburista in Argentina. La sua prossima edizione si svolgerà a Buenos Aires nel maggio 2024, in modalità ibrida (faccia a faccia e online).

Construir Cine celebra il cinema nazionale e internazionale con l'obiettivo di riconoscere e sostenere i registi e migliorare la conoscenza, l'accessibilità e la comprensione delle questioni socio-lavorative tra un pubblico ampio e diversificato.

Construir Cine è un evento organizzato dal canale televisivo della Fondazione UOCRA per l'educazione dei lavoratori edili, di seguito l'Organizzatore, con il supporto dell'Istituto Nazionale di Cinema e Arti Audiovisive (INCAA) e della sua piattaforma on-demand CINE.AR, e sponsorizzato da UOCRA CULTURA e Construyendo Arte. Questo festival fa parte del Global Labor Film Festival, un'organizzazione che riunisce festival cinematografici del lavoro di tutto il mondo, e appartiene a «RAFMA»: Rete argentina di festival e mostre audiovisive.

«CONSTRUIR CINE» è una proposta innovativa volta a offrire intrattenimento di qualità con consapevolezza sociale. Una visione sensibile e perspicace del mondo del lavoro e del lavoro.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Altro



 
Logo of OUTFESTPERÚ International LGBT+ Film Festival

Scadenza
20 Mar 2016


Pubblicato: 25 Jan 2016
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Outfestperú Festival De Cine Lgbti+

OUTFESTPERÚ International LGBT+ Film Festival

Lima, Peru


L'International Gay, Lesbian Trans Film Festival di Lima - OutFestPerú - apre il suo bando per la XXI edizione e possono parteciparvi film di tutte le nazionalità il cui tema è LGBTIQ e che sono idonei alle varie sezioni del festival: lungometraggi (sezione ufficiale e panorama internazionale), sezione cortometraggi documentari o fiction e videoarte (ufficiale e panorama). Le opere non devono essere state esposte in teatri commerciali, trasmesse in TV o essere disponibili al pubblico su Internet o altre finestre nel territorio peruviano prima della celebrazione del festival e devono essere protette da copyright dopo il 2023. I lungometraggi e i cortometraggi devono essere preferibilmente inediti in Perù, anche se ciò non è esclusivo, ma sarà valutato molto positivamente. OutfestPerú si riserva il diritto di includere film che non soddisfano queste condizioni nella programmazione, ma fuori concorso.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Altro



 
Logo of Plataforma De Estrenos- Cortodeón

Scadenza
31 Dec 2016


Pubblicato: 25 Jan 2016
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Plataforma De Estrenos- Cortodeón

Plataforma De Estrenos- Cortodeón

Madrid, Spain


ONLY FOR SPANISH FILMMAKERS // SOLO PARA CINEASTAS ESPAÑOLES.


Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of Arlington International Film Festival

Scadenza
30 May 2016


Pubblicato: 25 Jan 2016
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Arlington International Film Festival

Arlington International Film Festival

Arlington, United States


Arlington International Film Festival (AIFF) is an award winning organization with its mission being to foster appreciation for different cultures by exploring the lives of people around the globe through independent film. In 2014 AIFF was awarded the Community Recognition Award by the Arlington Martin Luther King Committee, in 2013 the Alan McClennen Community Arts Award by the Arlington Center for the Arts and the Gold Star Award by the Massachusetts Cultural Council. Through the founding of AIFF, the mission has also focused on enriching the community and broadening the view of our world and ourselves. AIFF believes that the arts are here to connect us, to communicate across boundaries, and touch our common humanity.

AIFF is open to national and international filmmakers. Whether professional or a first time filmmaker, we welcome innovative, original films with unique perspectives. Many of our selected films have been nominated for Academy Awards; i.e. BOTSO: The Teacher from Tbillisi directed by Tom Walters, Elena directed by Petra Costa, and Documented directed by Jose Antonio Vargas. We Still Live Here directed by Anne Makepeace was chosen by the U.S. State Department to screen around the world.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Altro  Sperimentale



 
Logo of International Shorts Film Festival

Scadenza
30 Aug 2016


Pubblicato: 24 Jan 2016
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner International Shorts Film Festival

International Shorts Film Festival

Ellicott City, United States


International Shorts è un festival cinematografico che proietta film selezionati alla fine di ogni stagione (Primavera, Estate, Autunno e Inverno). I migliori film del Festival saranno proiettati il 30 gennaio 2021 all'Angelika Theater, Union Market, Washington DC


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Animazione  Fantastico  Altro



 
Logo of Environmental Film Festival - Sembrando Cine

Scadenza
30 Apr 2016


Pubblicato: 24 Jan 2016
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Festival De Cine De Medio Ambiente - Sembrando Cine

Environmental Film Festival - Sembrando Cine

Lima, Peru


FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA SEMBRANDO CINE
XII EDIZIONE: Riconoscere la nostra ombra

La nostra ombra può essere un vero problema.

È quel lato della nostra umanità che preferiamo tenere nascosto e che ci fa agire in modo discutibile.

Questa ombra è in parte ciò che ci ha portato a causare un terribile impatto sull'ambiente.

Deforestazione, fuoriuscite di petrolio, inquinamento del suolo e dei mari, annientamento di specie, violazione dei diritti degli indigeni e omicidi di difensori dell'ambiente.

Quest'ombra, individuale e collettiva, viene proiettata dalle grandi città sui nostri ecosistemi e sotto la protezione della legalità statale e degli investimenti privati a favore del «progresso e dell'industrializzazione».

In tempi in cui lo squilibrio che abbiamo causato nell'ambiente si ripercuote su di noi come disastri climatici e appropriazione indebita della natura, è necessario che osiamo guardare indietro a quest'ombra.

Abbiamo la responsabilità di comprenderne l'impatto, segnalare chi lo progetta e richiedere normative per difendere le persone colpite.

Dicono che il primo passo per risolvere un problema sia identificarlo e oggi, attraverso il cinema, cerchiamo di riconoscere le nostre azioni, di fermare l'avanzare delle loro conseguenze sul nostro ambiente naturale unico.

FESTIVAL DI FILM AMBIENTALI SEMBRANDO CINE — XII EDIZIONE
RICONOSCENDO LA NOSTRA OMBRA


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione



 
Logo of CineEco’2025 – 31th International Environmental Film Festival of Serra da Estrela

Scadenza
01 Jun 2016


Pubblicato: 22 Jan 2016
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Cineeco 2025 – 31.º Festival Internacional De Cinema Ambiental Da Serra Da Estrela

CineEco’2025 – 31th International Environmental Film Festival of Serra da Estrela

Seia, Portugal


CineEco - International Environmental Film Festival of Serra da Estrela, organizzato dal Comune di Seia, è l'unico festival in Portogallo dedicato all'ambiente, che si svolge ininterrottamente dal 1995.

Basato sul motto Film che cambiano il mondo, il Festival è un punto d'incontro per professionisti, ricercatori e pubblico. La sua missione è dare visibilità alle principali questioni ambientali di oggi portate al Festival dai registi e di essere uno spazio di riflessione e azione offrendo cinema di qualità e cinematografie poco conosciute e alternative rispetto al mercato tradizionale. È un Festival che promuove la consapevolezza del pubblico sul cinema, sulla sua storia ed estetica e sulle questioni ambientali.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Altro  Sperimentale



 
Logo of Corto Sordi

Scadenza
20 Jun 2016


Pubblicato: 22 Jan 2016
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Corto Sordi

Corto Sordi

Grottaglie, Italy


"Corto Sordi", ovvero un premio dedicato al grande attore romano. Il concorso avrà il suo epilogo a luglio, ma già adesso la macchina organizzativa è partita.
Nato nel 2013, in occasione del 10° anniversario dalla morte del grande Albertone, il premio è promosso e coordinato dall'associazione Utopià di Grottaglie con l'intento di sostenere e incentivare quanti credono e vivono nel mondo della recitazione e dello spettacolo con capacità, talento e impegno professionale. Quest'anno, l'iniziativa vanta l'egida della Fondazione Alberto Sordi, ente morale nato nel 1992 proprio per volontà dell'attore romano, al fine di promuovere la ricerca scientifica sulle patologie dell'età avanzata e l'assistenza qualificata alle persone anziane, nel rispetto prima e nella valorizzazione poi della dignità della persona umana e del suo diritto alla vita e alla salute. L'evento ha inoltre ricevuto il patrocinio del Comune di Grottaglie e della Regione Puglia.
L'appuntamento per il premio “CortoSordi” è per il 19 luglio prossimo nell'atrio del primo circolo didattico “Edmondo De Amicis” di Grottaglie e sarà presentato dalla conduttrice di Telenorba, Daniela Mazzacane. Molte le novità in programma che saranno illustrate per tappe nella sezione "Comunicati Stampa" man mano che ci si avvicina all'apertura del bando.


Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Altro  Sperimentale



 
Logo of Bridge Film Fest

Scadenza
15 Apr 2016


Pubblicato: 21 Jan 2016
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Bridge Film Fest

Bridge Film Fest

Mitrovica , Kosovo


About the Festival

The Bridge Film Fest is an international competitive cultural event that serves to inspire and connect filmmakers and audiences throughout the region and beyond. Filmmakers participating in the Festival attend screenings of their films at the main 400-seat auditorium and other special events designed to allow interaction between filmmakers and audiences.

Categories

The Bridge Film Fest selects and honours films in these categories:

Feature Films

o Dramatic, comedic or live-action
o 60 minutes or longer

Short Film

o Live-action shorts
o 20 minutes or shorter




Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale



 
Logo of Salamanca Short Film Festival

Scadenza
10 Apr 2016


Pubblicato: 21 Jan 2016
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Festival de cine corto de Salamanca

Salamanca Short Film Festival

Salamanca, Spain


FESTIVAL OF SHORT CINEMA OF SALAMANCA, which from 2008 celebrates in the bar Granero (c/Granero 3, near to the Plaza del Oeste, Salamanca) during June and July.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione



 
Logo of Great Lakes International Shorts Film Festival

Scadenza
01 Oct 2016


Pubblicato: 21 Jan 2016
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Great Lakes International Shorts Film Festival

Great Lakes International Shorts Film Festival

Erie , United States


The Great Lakes International Shorts Festival has officially opened its Call for Entries and is now accepting films of all short lengths and genres including Narrative, Animation, Experimental, and all forms of Horror, Suspense, Sci-Fi, and Thriller films, along with Comedies, Religious/Spiritual, Music Videos, and Documentaries, and GLBT films, for the 2019 season.

The 2019 Great Lakes International Shorts Festival shall accept Music Videos from around the world of cross-continent and cross-genre productions. We shall accept Music Videos of all genres from Pop, Punk, Rock, Alt-Country, Country-Western, Folk, Reggae, Hip-Hop and Electronica, Jazz, Blues, Zydeco, Industrial, Metal, Hardcore, Gothic, Karaoke, Avant-Garde, World Music, and Experimental.

The 2019 GLISF will accept all forms of Religious, Christian, and Spiritual films including African, African-American, GLBT, Black, Hispanic, Islamic, Latino, Native/Aboriginal, and student films from the United States and around the world.

For the past 18 years, our organization has been promoting and presenting the works of Independent Filmmakers worldwide, celebrating these incredible films as an ever-evolving art form in dynamic transition. Showcasing the best independently produced films that the world has to offer to countless audiences, our organization fulfills its mission by bringing the diverse and unique to those who love and appreciate it.

Awarding outstanding filmmakers for exceptional achievements in filmmaking, the Great Lakes International Shorts Festival always supports indie film as an art form and those who create it.

All of us at the Great Lakes International Shorts Festival are here to bring Filmmakers and audiences together, to showcase films to those who love them, and to help others achieve their goals and dreams, and to go beyond that which was thought unimaginable.

The Great Lakes International Shorts Festival is not here to profit from the accomplishments of others, instead, we are here to help filmmakers reach their goals and make a reality of their dreams.

Seeking out the best films from the most talented new and veteran Filmmakers from around the world and across the United States, the 2019 Great Lakes International Shorts Festival will take place virtually October 10th thru October 19th, 2019, with our Physical Festival opening on Friday October 11, 2019.

With State-Of-The-Art technologies that are revolutionizing independent film presentations world-wide, the Great Lakes International Shorts Festival is changing the face of film festivals across the globe…


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of Directors Circle Festival of Shorts

Scadenza
15 Oct 2016


Pubblicato: 21 Jan 2016
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Directors Circle Festival of Shorts

Directors Circle Festival of Shorts

Erie, United States


The 2018 Directors Circle Festival Of Shorts has officially opened our call for entries and will accept submissions internationally of short length films in any and all genres including Narrative, Documentary, Horror, Experimental, Avant-garde, Animation, Religious/Spiritual, Gay/Lesbian and all genres of Music Videos for our 2018 festival.

We will accept all forms of religious, Christian, and spiritual films including African, African American, Gay/Lesbian, Black, Hispanic, Islamic, Latino, Jewish, Native/Aboriginal and student films from the United States and around the world.

Festival horror categories for films will include Horror, Thrillers, Science Fiction, Suspense, Grindhouse Horror, Horror Documentary, Horror Animation, and student horror films.

Our Film Festival shall accept music videos from around the world of cross-continent and cross-genre productions of all ranges from pop, punk, rock, alt-country, country-western, folk, reggae, hip-hop to electronica, jazz, blues, Zydeco, industrial, gothic, karaoke, avant-garde, world music, and experimental.

The Directors Circle Festival Of Shorts is internationally recognized as a premiere showcase for creative, inspiring, and influential films of all types.

Bold visions, adventurous ideas, skillfully crafted and artistically inspired projects are the kinds of films we are looking for.

Our unique film festival reaches new heights internationally for independent film festivals presenting our films in a way unlike any other film festival in the world via our online screening platform and theater system. Viewing interactively online allows independent filmmakers and fans to take pleasure in the films worldwide on the go, from work and from the comfort of their own homes. In the technologically advanced world we live in, where communication and convenience MUST be at the tips of our fingers, we knew this was the next progressive step in film festivals.

Since debuting our fest in 2010 we have gained even more recognition among the film viewing public and filmmakers, not to mention production houses and distributors, because they no longer have to travel to find the next film that will make Hollywood sit up and take notice. Currently, convenience is the name of the game, especially for the independent film industry.

The 2018 DCSF will host a live film festival event in the great City of Erie Pennsylvania that will screen the best and most innovative films of the 2018 season. Housed in the historic Renaissance Centre located in beautiful downtown Erie, the 2018 DCSF live Festival will run consecutively with the opening weekend of the Festival.

Our online festival is presented in a virtual theater setting that will allow users to watch the films while the films remain completely safe from download or reproduction.

Films in this festival cannot be downloaded, the films HAVE NO EMBEDDING CODE and the HTML codes of the films, if copied and pasted, the films will not play, therefore they CANNOT be placed on other websites. The only time and place they can be viewed is in our festival. In short, we have gone to great lengths to set this system up to protect the safety and security of each filmmaker’s film, always keeping the filmmaker in mind. Basically, it is just as secure as a brick and mortar theater screening, only much better.
We made the decision to screen films online because of two reasons, first we understand that filmmakers around the world pour not only all of their time and heart into their work but also most of their money. Because of financial and time constraints independent filmmakers most times find it difficult to attend the screenings of their film. Now not only can the filmmaker attend, but all of their friends and family members can as well. In addition, the number of attendees to the festival is literally limitless giving the filmmaker much more exposure for their work.

In addition, you hear so much about the environment and global warming it got us thinking. When you realize how much power is used during the film fest, electricity for the building, natural gas for heat and the gasoline the people use to get to the fest it left one hell of a carbon footprint. By doing the whole festival online it actually helps cut down on greenhouse gasses.

The DCSF recognizes Filmmakers for outstanding achievements in their craft through creativity and imagination, while always paving the way and opening doors for the very talented Filmmakers world-wide.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale  Music Video