Vai a...
The International Film Festival for Spirituality, Religion, and Visionary (IFFSRV) was established by some individuals who care about human living in peace towards themselves, forming strong and healthy alliances with others in harmony, and having good communication with their Creator despite of their sex, religion, race, and economic status.
The International Film Festival for Spirituality, Religion, and Visionary will act as a mean to sustain and promote the continuity of creativity and artworks produced and carved by filmmakers all over the world in following their dreams and pure calling to make betterment for humanity, as well as to participate in the film industry; to make a better live for each individual despite their differences in belief system.
IFFSRV festival day will be held at the end of November to celebrate the tolerance world day (16 November).
Through this festival, we hope to:
1. Give comfort and consolidation for the people in despair that he or she is never alone and that life is full of hope.
2. Encourage people when facing difficulties because of what they belief.
3. Inspire and enlighten people to find the purpose of their life regardless their belief, economic or cultural background.
4. Help people to have better acceptance towards themselves and enhance self-esteem because each individual are loved by God and they are special and unique in God’s eyes.
5. Inspire people to follow their dream and not easy to give up.
6. Encourage people to follow his and her own mission and path in life.
7. Inspire young generation to have broader mindset and perspective, to think beyond the box, and to be able to accept differences among religions and belief system.
8. Inspire young people to have vision and goal in life and work hard to achieve them.
Cine Sinú Audiovisual Festival is an event developed to promote and disseminate the National Audiovisual Production and Local . Emerges as a collective concern of search spaces for the dissemination of works and generate the interaction between artists and the community at large , in order to strengthen the audiovisual culture in the Department of Cordoba, Colombia .
11° Kolkata Shorts International Film Festival-22 è un insieme di creatività cinematografica e follia di cine-frequentatori della bellissima città di Calcutta. La città di Kolkata è il fulcro del cinema bengalese, una ricca cultura e meta di molti registi in erba dal secolo scorso. L'obiettivo del festival è quello di dare slancio al cortometraggio e promuovere la crescita di una nuova razza di registi.
L'umile viaggio di KSIFF è iniziato nel 2012 per celebrare i 100 anni di celebrazione del cinema indiano e per salutare il contributo dell'industria cinematografica bengalese allo sviluppo del cinema in India. Le edizioni del festival dal 2012 al 2021 hanno avuto un enorme successo con la partecipazione di tutta l'India e le nazioni straniere e sono il festival trendsetter in India e ora molto richiesto dai giovani registi.
Il festival fornisce una piattaforma a registi aspiranti e professionisti per mostrare i loro talenti con opportunità di networking e marketing nell'industria cinematografica. Il festival ospita anche master class e market cortometraggi. L'obiettivo del festival è quello di creare la cultura dei cortometraggi, la promozione dei registi imminenti, lo sviluppo di fonti di generazione di entrate per i cortometraggi e di realizzare cortometraggi un'impresa commerciale.
Miniboxoffice Online Festivals are established with the mission to provide online platform to showcase the world’s remarkable short films without any physical boundary. It gives audience a chance to understand the culture of different nations through the art of short cinema created by young auteur. By participating in Miniboxoffice Online Festivals filmmakers get chance to network with the large number of filmmakers worldwide which increase the scope of working internationally & at the same time festival exposes the work to industry professionals. The festival will promote the work & audience can comments & interact with filmmakers using our platform.
The festival is envisaged by Miniboxoffice, is a leading independent film festival organizing company based in India & serving the world’s short filmmakers community. Our film festival touches the every aspect of cinema & life since year 2010. The Miniboxoffice has served to almost more than 6500 filmmakers worldwide so far. With strong audience base from 80 countries, professional network of 1800 film schools & 80000 film professionals here we take the opportunity to dedicate the Miniboxoffice Online Festivals to the world’s short film making community. Come & join Miniboxoffice Online Festivals & create branding for you as filmmaker. For sure it would be an exciting experience for you.
IL GIJÓN/XIXÓN INTERNATIONAL FILM FESTIVAL (FICX) mira a presentare un'ampia e variegata selezione di cinema d'autore attualmente prodotto in tutto il mondo e incentrato in particolare su film innovativi e registi emergenti. Cinema di alta qualità, personale, giovane, audace e indipendente a livello creativo. Durante il processo di selezione, il Festival darà la priorità a quelle opere di interesse che hanno la loro anteprima mondiale, internazionale, europea o spagnolo alla FICX, nonché a quelle che non hanno accordi di distribuzione commerciale nel territorio spagnolo.
Riconosciuto come «Festival specializzato» dalla FIAPF (International Federation of Film Producers Association)
ANTOFACINE, l'Antofagasta International Film Festival, è un luogo di incontro per registi nazionali e internazionali; sulla base di questa premessa vorremmo contribuire a:
● Promuovere film di fiction, saggistica e animazione come strumenti per la trasformazione culturale e sociale a beneficio di tutti i residenti della regione di Antofagasta.
● Promuovere lo sviluppo di progetti audiovisivi nella regione e nel paese, sostenere la creazione di uno spazio professionale per promuovere opere audiovisive locali, nazionali e internazionali; contribuire alla formazione del pubblico e generare un punto di incontro ad Antofagasta per la necessaria interazione di tutti gli agenti pertinenti dell'industria audiovisiva.
La versione 12 dell'Antofagasta International Film Festival, ANTOFACINE 2023, si terrà dal 14 al 18 novembre, nella città di Antofagasta e in altri luoghi della regione.
Animation professionals, either as individuals or as collectives, may participate, as well as film-makers, visual artists, students and general public.
La Associació Crear per la Identitat i la Memòria (ACIM) organiza la V Muestra de Cortometrajes por la Identidad y convoca a los autores a enviar sus obras. La Muestra tendrá lugar en Barcelona el 30 de noviembre y el 1 y 2 de diciembre de 2016, y reunirá cortometrajes que aborden el tema del robo de la identidad, su reconocimiento y recuperación, y las consecuencias personales y sociales. ACIM promueve actividades de denuncia del robo de identidad, especialmente la de ninos y está en estrecho contacto con la Asociación Abuelas de Plaza de Mayo. El secuestro de niños y cambio de identidad fue una práctica sistemática durante la última dictadura militar argentina así como durante la dictadura franquista y otros gobiernos de facto. ACIM considera fundamental luchar por la restitución de la identidad, que es un derecho inalienable. La Muestra tiene el objetivo de promover a través del cine un espacio que analice y debata el tema del robo de la identidad en todas sus dimensiones culturales, psicológicas, sociales y biológicas.
Gli obiettivi del TRIFI Film Festival sono:
- Promuovere e incoraggiare futuri artisti e artigiani nelle arti, nei media e nella tecnologia del cinema.
- promuovere la consapevolezza del pubblico e l'apprezzamento del cinema come forma d'arte, e
- Sostenere l'educazione del grande pubblico in queste aree ospitando mostre cinematografiche annuali, conferenze, seminari, workshop e altre attività.
Il motto di TRIFI è «Riflettare film indipendenti con budget limitati con immaginazione illimitata!»
I film possono anche essere selezionati per la proiezione senza alcun costo aggiuntivo al Radcon SF&F Convention di Pasco WA 15-17 febbraio 2019 - Seattle Crypticon 3-5 maggio 2019 (2 ore di blocco - solo Horror Shorts)
TRIFI (TCIF3) è un'organizzazione senza scopo di lucro dello Stato di Washington. Un'organizzazione registrata in esenzione fiscale 501c3
Il Film Festival «Seize the Film «si concentra sulla proiezione di film legati al tema della disabilità/almeno un attore è una persona disabile e ha edizioni a Novi Sad (Serbia), Rijeka (Croazia) e Kotor (Montenegro).
Oltre alle proiezioni di film sul tema della disabilità, il Festival offre anche programmi di accompagnamento e post-produzione: Film Caravan, che include proiezioni in spazi culturali, scuole, altri festival e «Seize the film Kids» - proiezioni di film adatti ai bambini dai 7 ai 12 anni (in Serbia).
Forster Film Festival is an annual event, now in its 8th year, showcasing an inspired program of entertaining, thought-provoking and life-affirming short films.
Strongly supported by local business and media, FFF is a stunning place to watch world class international short films. Sparkling lakes and gorgeous beaches serve as the backdrop for this exciting event, situated in a prime Australian vacation destination.
"A fantastic event in a spectacular location" Sue Milliken, former Chair of Australian Film Commission.
The Lookout Wild Film Festival is an outdoor adventure and conservation festival in Chattanooga, Tenn., that aims to celebrate what we call "wild" films. We are looking for projects that celebrate the wild places around the Southeast, North America and the world.
Topics of such films may include — but are not limited to — exploration, conservation, nature, wildlife, survival and outdoor activities such as adventure sports. Some sports/activities we hope to encompass are: rock climbing, cycling, paddling, hiking, hang gliding, skiing, running, mountain biking, fishing, birding, snowshoeing, caving, boarding (snow, wake, skate and others), horseback riding, surfing, multisport, slack lining, base jumping and whatever else people are doing outside.
We are looking for narrative and documentary films, feature-length, shorts and everything in between.
But beyond any specific activity or theme, the LWFF board is looking for films that share our love of the outdoors and storytelling. We want films that take us places we can't go — or haven't gone yet. We want films that help us see things with a new perspective.
Films will be shown over three days at the historic Chattanooga Choo Choo.
Chattanooga is a youthful, growing outdoor mecca drawing in top experts and athletes from around the United States. The city are also garnering attention from media outlets and tourism groups, headlined by Outside Magazine calling the Scenic City its "Best City Ever" in 2011 and the New York Times declaring that Chattanooga has the fastest Internet speeds in the country in 2010.
We believe that the Lookout Wild Film Festival will be key part of Chattanooga's continued growth as a destination for both outdoor enthusiasts and young, techie creatives. We hope to see you here!
La sesta edizione del CinemAvvenire Film Festival porta avanti e consolida la dimensione internazionale e spiccatamente europea dell’Associazione Centro Internazionale CinemAvvenire, un progetto condotto con determinazione e entusiasmo da oltre 20 anni dietro l’iniziale input, nel 1992, di Gillo Pontecorvo.
Lumière marca uno scatto ulteriore dell’iniziativa festivaliera; l'edizione precedente ha ospitato 100 lungometraggi e 200 cortometraggi da tutto il mondo (60 Paesi diversi). Tutti gli strumenti della macchina del Festival sono a disposizione della scoperta e l’esplorazione di nuovi linguaggi e talenti, la tentazione mai sazia di dar voce al carattere innovativo e spesso indipendente della nuova produzione internazionale cinematografica.
Abbiamo creato una rete di festival cinematografici europei tesa ad aumentare la visibilità delle opere europee in Europa. I film presentati nell'edizione 2014 sono ancora proiettati in UK, Bulgaria, Croazia e Romania e nuovi partner stanno aderente alla rete
Quest’anno, alla dimensione temporale, si aggiunge un definitivo carattere spaziale che contrassegna l’ambizione reale di questa quinta edizione. Con il privilegio del “senno di poi” abbiamo imparato che un mondo globalmente connesso, informato e alleato non comporta un confuso melting pot delle culture al suo interno. La difesa e la salvaguardia delle culture regionali non disperde, bensì incentiva, le dinamiche di collaborazione globale, arricchendo e proteggendo allo stesso tempo la/le nostre identità di cittadini del mondo a diversi livelli. Questo binomio non banale è testimoniato dal motto europeo “uniti nella diversità”.
C’è un animale che per natura unisce diversi tipi di caratteristiche che lo rendono unico nel suo genere: l’ornitorinco. Questo guazzabuglio faunistico ha il becco da anatra ma la coda da roditore, le zampe da rettile nonostante sulla carta sia un mammifero con la irragionevole capacità di deporre uova. La sua capacità di rimanere integro di fronte alla diversità delle sue parti lo rende libero da ogni categoria zoologica e al contempo guardiano di una identità unica e preziosa.
In questo senso l’ornitorinco rappresenta la logica del nostro festival, il nostro modo di difendere l’identità, sapendo che il dialogo e il confronto rafforzano e non demoliscono la nostra unicità.
Il Circolo di Cultura Cinematografica "Segni nuovi", in collaborazione con il Circolo di cultura cinematografica "Alcamo Doc", organizza la quindicesima edizione di "Cortiamo", concorso internazionale di cortometraggi.
SEZIONI
Il festival "Cortiamo 2020" è articolato nelle seguenti sezioni speciali:
- Animazione
- Corti e Diritti - Premio casa editrice "ernestodilorenzo"
- Cortissimi (durata massima 3 minuti)
- Documentari – Premio “Alcamo Doc”
- Under 25 - Premio ACEC
- Parità di genere
- Scuole - Premio "Aldo Filippi"
- Videoclip
E' bene chiarire che i partecipanti alla sezione "Videoclip" dovranno espressamente dichiarare di essere autorizzati alla partecipazione al concorso dai detentori del diritto d'autore sulla canzone.
Ciascun cortometraggio potrà partecipare a più sezioni e tutti i cortometraggi inviati partecipano automaticamente alla selezione per il "miglior film" e premio "Segni nuovi".
Solo i selezionati per il "miglior film" concorreranno anche all'assegnazione del "premio del pubblico" .
Born in Barcelona in 1998 MECAL Pro, International Short Film Festival of Barcelona. Currently with 17 editions and recognition of Creative Media program of the European Union, Chile reaches its fourth edition.
The Festival aims to provide and create a platform for Chilean Short Film Festival, which collaborates with other European and Latin American festivals level and serves as a showcase for Latin American filmmakers to project the European market. Mecal Chile is an opportunity for the Chilean public to watch quality cinema with all the art scene.
International programming Chile Mecal Mecal is in charge of Barcelona.
Mecal Chile Festival is organized and produced by the prestigious agency of Arts and Culture, Causes Agency, whose management involves the development of a cultural bridge between the cities of Barcelona and Santiago de Chile.
Welcome to Mecal Chile.
Jaime Carmona Daroch, Director.