Vai a...
Athens Marathon International Film Festival (A.M.I.F.F.) è un evento internazionale annuale dedicato ai registi indipendenti. Fondata quest'anno da «THE BASEMENT», organizzazione culturale e educativa senza scopo di lucro e non governativa (B.C.E.O.).
Situato nella città di Atene, non vediamo l'ora di ospitare un evento straordinario con te e i tuoi amici. L'A.M.I.F.F. è un evento di più giorni che si svolge nel Beggining of Summer in luoghi di Atene-Grecia.
Il nostro desiderio è che i luoghi siano cinema all'aperto nell'autentico itinerario classico della Maratona da Maratona ad Atene. Gli spettatori potranno godersi film gratuiti sullo schermo bianco, sotto il cielo pieno di stelle di Attika e accanto al blu intenso del Mar Egeo.
L'A.M.I.F.F. vuole essere un evento riconosciuto a livello mondiale, con l'industria, i registi e l'attenzione della stampa da tutto il mondo. Il festival è competitivo, proiettando circa 40-60 film ogni anno.
L'industria cinematografica oggi è in gran parte basata sul monopolio e dipende da budget su larga scala per il successo delle produzioni. Tuttavia, questo festival mira a dare voce a coloro che non hanno un budget enorme a portata di mano, ma comunque una storia importante da raccontare.
Secondo uno degli obiettivi della nostra organizzazione no-profit di fornire una piattaforma per i registi indipendenti, siamo in grado di fornire una soluzione conveniente per far progredire la causa della produzione cinematografica indipendente. Pertanto, la iscrizioni inizia con un prezzo di 10 euro.
ATTENZIONE:
ANCHE FILM IN INGLESE SENZA SOTTOTITOLI IN LINGUA O SOTTOTITOLI DURI VENGONO SQUALIFICATI. TUTTI I FILM DEVONO AVERE SOTTOTITOLI IN INGLESE IN FORMATO APERTO CON ESTENSIONE .SRT O .TXT
The International Short Film Festival “Tandil Cortos” is organized by The Tandil Cinema Association, a non-profit organization. The 15th edition will be held in “Teatro del Fuerte” (Tandil, Argentina) from 30th - 31th August and 1th - 2th september 2018.
ONLY FOR GERMAN FILMMAKERS // SOLO PARA CINEASTAS ALEMANES
The excitement is on the rise - filmmakers and film lovers will come together in Espelkamp from 5 to 6 October 2018 to pursue their shared passion for the medium of film on two days of the event. Talented junior directors from all over Germany present their works to the audience, hoping to take home one of the three coveted "SPITZ" film awards.
KYIV INTERNATIONAL SHORT FILM FESTIVAL (#KISFF) è il più grande festival di cortometraggi in Ucraina.
Il più ampio panorama di cortometraggi contemporanei, classici e più recenti successi del cinema ucraino, eventi speciali e anteprime mondiali, sezioni educative e professionali - tutto nella nostra maratona di cinque giorni nel centro della città.
È un avvenimento per chi ama il vero cinema, l'arte più importante per noi!
Purpose- 1936, Memorias del Silencio is created with the aim of promoting through the cinema and colloquies,the peace cultur and another view around the world, regarding the Spanish civil war.
This program responds the intention of dealing with the role of the Spanish civil war from its cultural environment, anthropological and social, with special attention to the role of woman through its evolution.
Lectures and speakers will participate in workshops, discussions, and debates in order to make aware and provoke reflection on some events that a whole sector refuses to talk about. For this reason, we will give priority to the accesible suggestions to people with audible or visual disabilities.
It will be integrated by a retrospective, competition, and colloquies or conferences with specialists.
We encourage the participation of spanish producers and we stimulate the producer’s look from countries with low production or with difficulty to reach our film theaters and specially encouraging the presence of works made by young artists.
The Native Peoples International Film Festival is devoted to short and feature films, fiction, documentaries and animated films made by or about the native peoples around the world in order to promote knowledge, respect and acceptance diversity in raising awareness of the various facets of reality, trying not to fall into clichés. Thus, gradually the festival is intended as a field for meetings and discussions of projects of mutual interest.
Il Festival Internazionale degli uccelli dipinti è dedicato a cortometraggi e lungometraggi, fiction, documentari e animazione FILM MADE DA 1 GENNAIO 2018 NON HANO PRESTATO IN EDIZIONI PRECEDENTI, con l'obiettivo di promuovere tra i bambini il dialogo interculturale, la coesione sociale e i diritti umani, in particolare quelli di bambini fino a 12 anni.
Diffonderà film di qualità che difficilmente raggiungono la Spagna, cercando di non cadere nei luoghi comuni comuni. Così gradualmente il festival è inteso come un campo di incontri e discussioni di progetti di interesse reciproco.
Il Festival Internazionale del Cinema dell'Università Autonoma di Baja California promuove lo scambio di esperienze nel campo della produzione audiovisiva, così come la costruzione di conoscenze intorno al fenomeno cinematografico.
MSFFF è nata da una missione:
Ti accompagneremo in un viaggio attraverso le produzioni cinematografiche del genere provenienti da tutto il mondo.
Il prossimo marzo potremo goderci le migliori e più attuali produzioni animate di Madrid.
Bendita Tú è un festival internazionale di cortometraggi che promuove il cinema sperimentale, ibrido e di videosaggi con una prospettiva di genere e queer. Con sede in Argentina e Spagna, il festival crea uno spazio di incontro e dialogo per dare visibilità al cinema emergente all'interno di una diversità di identità e territori.
Nella sua ottava edizione, il festival sceglie la Terra come tema centrale, un concetto che apre le porte a molteplici significati. È, allo stesso tempo, il pianeta in cui abitiamo e il suolo che sostiene la vita, oltre a una rete di relazioni in cui l'umano e il non umano si intrecciano in una rete di interdipendenza. Da una prospettiva poetica e ampia, la Terra è concepita come un mezzo che evoca spostamenti, migrazioni e diaspore, ma anche come un terreno carico di profumi, texture e ricordi, dove l'organico e l'inorganico si fondono. Come ha detto Gaston Bachelard (1994), «la Terra è un ricordo che può essere toccato», un'idea che le conferisce risonanze sia sensoriali che simboliche, trasformandola in uno spazio di reinvenzione, lutto e resistenza.
Il festival propone un dialogo sulle interconnessioni situate in relazione a questo elemento. Dalle visioni del mondo indigene, che comprendono il mondo come un essere vivente e sacro (Shiva, 2005), agli approcci contemporanei che evidenziano l'azione del non umano (Bennett, 2010), con l'obiettivo di riflettere su come la Terra territorializza e, allo stesso tempo, ci territorializza, ridefinendo le nozioni di appartenenza e casa in un contesto segnato da profonde trasformazioni geologiche e atmosferiche.
Le entità considerate «non viventi» - il substrato, le pietre, la sabbia - emergono come attori fondamentali nelle narrazioni sullo spostamento. Come suggerisce Ingold (2011), «la vita non si manifesta sulla Terra, ma all'interno delle sue pieghe e trame». Pertanto, attraverso diversi approcci audiovisivi, questa edizione è un invito a sentire lo spessore della Terra, ad ascoltare le sue molteplici voci e a riconoscere che, anche nei terreni più lontani, ci sono tracce di vita che ci connettono con altri esseri e con altre temporalità, riconoscendo che facciamo parte di un flusso costante di vite e materiali che ci precedono e ci succederanno.
L'ottava edizione presenterà una selezione di cortometraggi inclusi nel Concorso Ufficiale e nella Sezione Roots.
Il 27° Kinoarte Film Festival, che si terrà dal 2 al 9 novembre, sta ricevendo candidature per le sue sessioni competitive di cortometraggi. I film della durata massima di 25 minuti, prodotti a partire da gennaio 2024, possono partecipare alle competizioni Ibero-American, National, Paranaense e Londrinense.
Il nostro 17° Another Hole in the Head Film Festival si svolgerà dal 29 novembre al 13 dicembre 2020, al New People Cinema di San Francisco.
Con questo festival, cerchiamo orizzonti più ampi di quelli consentiti dalla nostra designazione originale di genere. Tutti gli stili di film indipendenti sono invitati a competere. Che si tratti di una grande produzione di una società professionale, di un film studentesco o di un lavoro d'amore micro-budget, ci impegniamo a dare a ogni film la dovuta considerazione.
Siamo situati in una città molto ricettiva per il cinema, e abbiamo costruito un seguito appassionato nel corso degli anni. Il 2020 segnerà il nostro 17° anno tra i festival più votati al mondo, e stiamo ancora crescendo!
San Francisco è il secondo mercato cinematografico più grande del paese e una grande piattaforma promozionale per i registi indie che stanno cercando di far uscire il loro film nel mondo. Molti film proiettati al nostro festival attirano l'attenzione di altri festival cinematografici e broker cinematografici. Inoltre, i film e il festival sono recensiti da alcuni dei migliori player del settore, come Variety, The San Francisco Chronicle, Dread Central, Bloody Disgusting, Twitch e Way Too Indie, solo per citarne alcuni.
La nostra «casa teatrale» è New People Cinema a Japantown di San Francisco. Un locale sotterraneo da 143 posti situato nel New People Building, il Cinema è dotato di proiezione digitale HD all'avanguardia, proiezione di film da 35 mm e sistema audio certificato THX®. New People Cinema ospita numerosi festival cinematografici locali, tra cui il San Francisco International Film Festival, il CAAMFest, il Green Film Festival e il Japan Film Festival di San Francisco.
L'obiettivo di questo QF Festival è fornire uno spazio per la proiezione di cinema di qualità, sostenendo al contempo produzioni i cui temi centrali sono la diversità sessuale e la difesa dei diritti umani della comunità LGBT +. Allo stesso tempo, questo evento crea un luogo di incontro per tutti coloro che sono coinvolti nella produzione di questo tipo di cinema, nonché per le persone che desiderano fare lo stesso in futuro o sono interessate ai suddetti argomenti. Questo festival apre le porte in modo che sia le persone coinvolte nel processo creativo che le persone interessate possano condividere le proprie esperienze e unire le forze proiettando film e scambiando idee ed esperienze, indipendentemente dal loro paese di origine.
Le proiezioni del London International Student Film Festival a Londra forniranno visibilità e pubblicità ai nuovi registi.
Ci saranno anche opportunità di networking e apprendimento professionali.
I vincitori saranno annunciati durante il festival.
Il festival è iniziato nel 2016 ed è stato proiettato per la prima volta alla Southbank University di Londra.
Le proiezioni del 2023 sono all'inizio di aprile e intendiamo che siano proiezioni «dal vivo» di persona. Guarda il nostro entusiasmante programma su www.londonisfilmfestival.com sotto il tag del programma.
We are happy to announce the Third Edition of Documentary, Animation and Short film festival, which will be held in the desert city of Rajasthan, Bikaner from 1-2 September 2018. The Acharya Tulsi Short Film Festival (ATSFF) will use the power of film makers to further the cause of Peace, Harmony, Social justice, Meditation, Social taboo and Environment on earth. From the outset, the ATSFF envisioned “peace” not as the absence of conflict but as a framework for channelizing, processing and resolving conflicts through respectful and non-violent means.The ATSFF, the primary project of Acharya Tulsi Shanti Pratishthan, is a non-profit festival established to celebrate and encourage the work of independent filmmakers from around the country on the theme of peace, harmony, social justice, meditation, social taboo and environment. ATSFF aims to contribute towards culture of peace, non-violence, harmony, social justice, meditation through cinema, dialogue and programming highlighting the individuals on the vanguard of peace activism and social change.ATSFF works to connect expression – artistic, political, social and personal – to positive, respectful vehicles for action and change. The festival program is carefully curated to create a place for open dialogue, using the films as catalysts for change.
SEAFF 2018 is the film festival in Stockholm that focuses on animated short and experimental film.
Stockholm Experimental and Animation Film Festival, SEAFF, present highly recognized artists and directors from the international scene as well as new and emerging independent artists and storytellers.
Are you an artist, animator or experimental filmmaker, or aspiring to be? Then your work is relevant to us!
Are you a creative person who uses moving pictures as your artistic expression to tell a story? We would love to see it!
We accept narrative and none narrative film, video art, computer animation (2D & 3D), music videos, traditional animation and stop-motion animation on any topic, from every country around the world.
- Attention will be given to artistic originality and creativity.
- We welcome ideas with experimental ambitions.
- Our selection is based solely on aesthetic values.
The past two editions of SEAFF have been held at Zita and Rio, two of Stockholms oldest and finest cinemas. SEAFF enriches and provides Stockholm and Scandinavia with a piece of the great diversity of ambitious and qualitative films made internationally.
The festival has been given attention in both Swedish and international press and has been supported by the cultural department of Stockholm City and by the Art Grant Committee in Sweden.
The purpose and goal with SEAFF is to draw attention to filmmakers who through their versatility, artistic originality and creativity leave an unique impression on the art of film!
La Otra Banqueta accetta film di tutte le nazionalità su lesbiche, gay, bisessuali, intersessuali, transgender e qualsiasi altra persona aperta intende la sessualità in tutte le sue forme come parte intrinseca della persona umana.