Logo of ZIFF - ZINEBI First Feature Length Film

Scadenza
31 Aug 2024


Pubblicato: 19 Mar 2024
 Ha tasse d'iscrizione
Lungometraggi

Promotional card of ZIFF - ZINEBI First Feature Length Film

Banner ZIFF - ZINEBI First Feature Length Film

ZIFF - ZINEBI First Feature Length Film

Bilbao, Spain


ZINEBI
FESTIVAL INTERNAZIONALE DI DOCUMENTARI E CORTOMETRAGGI DI BILBAO

Iniziato nell'anno 1.959 e organizzato dal Dipartimento Culturale del Municipio di Bilbao, ZINEBI festeggia la sua 63a edizione dal 12 al 19 novembre 2021.

È l'unico festival internazionale di Classe A in Spagna nella categoria documentari e cortometraggi riconosciuti dalla FIAPF dal 1974, riconosciuto dalla Hollywood Academy come qualificatore per gli Oscar tra i cortometraggi dei palmares ufficiali e qualificatori, nonché dall'Accademia Spagnola per i BAFTA Awards e i premi GOYA.

ZINEBI è un festival che raccoglie tutte le forme e i formati più attuali, innovativi e suggestivi e che sta facendo una scommessa costante per gli autori emergenti. La line-up del programma internazionale (documentario, animazione e finzione) e la sezione ZIFF-ZINEBIFIRST FILM, dedicata alle opere prime, sono il loro segno distintivo. Notevoli sono anche l'onore Mikeldis, che riconosce la prestigiosa carriera di distinguendo registi internazionali e le rigorose selezioni delle sue sezioni BEIDES DOCS, dedicate ai più importanti lungometraggi contemporanei e BERTOKO BEGIRADAK, sezione dedicata ai lungometraggi documentari baschi da una produzione recente. Inoltre, ogni anno si celebra l'incontro profesional intitolato ZINEBI INDUSTRY- NETWORKING, dedicato alla promozione dell'industria audiovisiva basca.


OSCAR!

Festival Internazionale

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione



 
Logo of ZINEBI - International Festival of Documentary and Short Film of Bilbao

Scadenza
15 Jul 2024


Pubblicato: 19 Mar 2024
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi

Promotional card of ZINEBI - International Festival of Documentary and Short Film of Bilbao

Banner ZINEBI - Festival Internacional de Cine Documental y Cortometraje de Bilbao

ZINEBI - International Festival of Documentary and Short Film of Bilbao

Bilbao, Spain


ZINEBI
FESTIVAL INTERNAZIONALE DI DOCUMENTARI E CORTOMETRAGGI DI BILBAO

Iniziato nell'anno 1.959 e organizzato dal Dipartimento della Cultura del Municipio di Bilbao, ZINEBI celebrerà la sua 66a edizione dall'8 al 15 novembre 2024.

È l'unico festival internazionale di classe A in Spagna nella categoria documentari e cortometraggi riconosciuto dalla FIAPF dal 1974, riconosciuto dalla Hollywood Academy come candidato agli Oscar tra i cortometraggi del palmares ufficiale e qualificati, nonché dall'Accademia Spagnola per i BAFTA Awards e i GOYA Awards.

ZINEBI è un festival che presenta tutte le forme e i formati più attuali, innovativi e suggestivi e che sta facendo una scommessa costante per gli autori emergenti. La line-up del palinsesto internazionale (documentario, animazione e fiction) e la sezione ZIFF-ZINEBI FIRST FILM, dedicata alle opere prime, sono il loro vero segno distintivo. Notevoli sono anche gli Honour Mikeldis, che riconoscono la prestigiosa carriera di importanti registi internazionali e la rigorosa selezione delle sue sezioni BEAUTIFUL DOCS, dedicata ai film contemporanei più importanti, e BERTOKO BEGIRADAK, una sezione dedicata ai lungometraggi documentari baschi di una produzione recente. Inoltre, ogni anno si celebra l'incontro professionale intitolato ZINEBI INDUSTRY- NETWORKING, dedicato alla promozione dell'industria audiovisiva basca.


OSCAR!

Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione



 
Logo of Espanto Film Fest

Scadenza
31 Aug 2024


Pubblicato: 19 Mar 2024
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Espanto Festival Internacional Cine De Terror, Horror, Suspenso & Ciencia Ficción

Espanto Film Fest

Mineral de la Reforma , Mexico


Espanto Film Fest International Horror, Horror, Suspense and Science Fiction Film Festival Volume 7 si svolgerà dal 29 ottobre al 5 novembre 2025 di persona e virtualmente in streaming attraverso la nostra piattaforma Planiferio, che si svolgerà in diversi Stati della Repubblica messicana.
Avendo un programma incentrato sul meglio del cinema horror indipendente nei lungometraggi internazionali, siamo quelli che danno la più alta percentuale di schermo ai lungometraggi e ai cortometraggi messicani, oltre alle sezioni di sceneggiatura per cortometraggi, lungometraggi internazionali, sezione iberoamericana, LGBTIQ+ e cortometraggi sperimentali e/o universitari con una durata non superiore a 25 minuti, oltre ai cortometraggi Espantito realizzati da bambini e la nuova categoria di videogiochi, tutta la produzione deve essere dal 2024 ad oggi tutta con horror, horror, suspense, fantascienza, fantasy e tutti i suoi sottogeneri.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale



 
Logo of Penco Lirquén Film Festival

Scadenza
30 Jun 2024


Pubblicato: 19 Mar 2024
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Festival de Cine Penco Lirquén

Penco Lirquén Film Festival

Penco, Chile


Penco-Lirquén Film Festival understands film as a social phenomenon in constant transformation, which addresses interests and problems of society to link the public with the audiovisual pieces, thus opening instances of reflection and dialogue around the creative work between spectator and filmmaker.

This is why the event, in its fourth edition, aims to turn the town of Penco into a meeting and training point for filmmakers and the community in general, through the exhibition, dissemination and recognition of short films made in university contexts by students of audiovisual careers, as well as professionals in the area, from all over Latin America, including Chile and the Biobío region.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione



 
Logo of RUREFILOS, INTERNATIONAL FILM AND RURAL ENVIRONMENT FESTIVAL

Scadenza
28 Apr 2024


Pubblicato: 18 Mar 2024
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Ruréfilos, Festival Internacional De Cine Y Mundo Rural

RUREFILOS, INTERNATIONAL FILM AND RURAL ENVIRONMENT FESTIVAL

Madrid, Spain


RURÉFILOS, International Film and Rural World Festival è un punto di incontro multidisciplinare in cui, attraverso il linguaggio audiovisivo, viene fornito uno spazio per il dibattito e la riflessione creativa sul passato, il presente e il futuro del mondo rurale.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Altro



 
Logo of ZINETXIKI ZINEMALDIA - International Film Festival for Children and Youth

Scadenza
31 May 2024


Pubblicato: 17 Mar 2024
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Festival Internacional de Cine Infantil y Juvenil - Zinetxiki Zinemaldia

ZINETXIKI ZINEMALDIA - International Film Festival for Children and Youth

Bilbao, Spain


La X edizione dello Zinetxiki Zinemaldia - International Film Festival for Children and Youth, organizzato dall'associazione culturale Begira Elkartea, si svolgerà a Bilbao e in altre città basche dal 13 al 28 dicembre 2025.

Zinetxiki Zinemaldia mira a offrire contenuti audiovisivi di qualità mondiale a un pubblico familiare. Attraverso la proiezione di opere selezionate in diverse categorie competitive, il festival cerca di promuovere l'educazione audiovisiva e la creazione di nuovo pubblico.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Animazione  Fantastico  Altro



 
Logo of Macau International Short Film Festival

Scadenza
20 Jul 2024


Pubblicato: 17 Mar 2024
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Macau International Short Film Festival

Macau International Short Film Festival

Macau, Macao


MACAU INTERNATIONAL SHORT FILM FESTIVAL («FESTIVAL») è un festival audiovisivo mondiale annuale che mira a motivare le produzioni di cortometraggi e video musicali all'estero e di Macao a competere in questo FESTIVAL.

Il Festival prevede due competizioni separate:

- CONCORSO INTERNAZIONALE DI CORTOMETRAGGI SHORTS

- Concorso internazionale di video musicali VOLUME

«SHORTS» premia i migliori cortometraggi nelle tre categorie di finzione, documentario e animazione. E «VOLUME» premia il miglior video musicale che incorpora musica originale di Macao. Un elenco di canzoni originali di Macao è disponibile sul SITO WEB del Festival e può essere scaricato appositamente per VOLUME.

Le iscrizioni per SHORTS sono aperte dal 16 marzo al 31 maggio 2025, mentre VOLUME è aperta alle iscrizioni dal 16 marzo al 20 luglio 2025.

Il Festival era precedentemente noto come «Sound & Image Challenge» ed è stato lanciato per la prima volta nel 2010 concentrandosi solo su un concorso audiovisivo per talenti locali. Questa iniziativa è stata co-fondata con professionisti del cinema, della musica, del suono e dell'immagine, con due priorità: promuovere le industrie creative nel settore audiovisivo ed evidenziare i talenti locali nella produzione di suoni e immagini in movimento. Nel corso degli anni, si è espanso in 5 continenti, è cresciuto e ha ottenuto riconoscimenti, fino a diventare finalmente un festival di cortometraggi nel 2015.

Il Festival si terrà dal 2 al 10 dicembre 2025. Durante la settimana del Festival saranno programmati una serie di programmi culturali in diverse sedi di Macao, come proiezioni pubbliche della selezione ufficiale di «SHORTS» e della selezione ufficiale dei video musicali «VOLUME», masterclass di produzione cinematografica, sviluppo, curatela e organizzazione del Festival Internazionale del Cinema, votazioni del pubblico per «Audience Choice» e cerimonia di premiazione di gala.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Music Video



 
Logo of Premio Leggimontagna - Cortomontagna

Scadenza
31 Aug 2024


Pubblicato: 17 Mar 2024
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Premio Leggimontagna - Cortomontagna

Premio Leggimontagna - Cortomontagna

Tolmezzo, Italy


Il Premio Cortomontagna è dedicato esclusivamente a cortometraggi.

Il tema principale è la Montagna dal vivo, raccontata e documentata attraverso la realizzazione di un video che esprima il punto di vista e l’interpretazione dell’autore.

Si potrà spaziare dalla narrazione di attività sportive (sci, arrampicata, escursionismo - per esempio), di tematiche naturalistico-ambientali, di fatti e storie di vita delle comunità o dei territori montani.

Le sezioni del premio sono due:

- Cortometraggi dal mondo, riservata a cortometraggi di carattere internazionale, che riguardino fatti, situazioni, persone e luoghi oltre i confini dell’Italia.

- Cortometraggi dall’Italia, riservata a cortometraggi che riguardino fatti, situazioni, persone e luoghi entro i confini nazionali.
Al momento dell’iscrizione i concorrenti sceglieranno sulla scheda di adesione l’opzione preferita.

La partecipazione a questo concorso è aperta a tutti.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Sperimentale



 
Logo of Atemporal -  Itinerant Festival of Latin American Cinema

Scadenza
15 May 2024


Pubblicato: 17 Mar 2024
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Atemporal - Festival Itinerante de Cine Latinoamericano

Atemporal - Itinerant Festival of Latin American Cinema

Trujillo, Peru


AtEMpOrAl is a festival with an itinerant spirit that takes place annually in various provinces of the country and was born with the purpose of converting Peru as a meeting point for Latin American non-fiction cinema, seeking to generate spaces for training, visibility and reduction of the gender gap in the cinematographic field that is focused on portraying social, political and historical themes told by new aesthetic and narrative forms that commemorate resistance in the region.

In this third edition, AtEMpOrAl will be held online and in person. Having the city of Trujillo as its headquarters and the main theme being centralism in Latin American cities and its migratory effect on the new views and stories of people who inhabit said space.

Trujillo, a city located on the northern coast of Peru, is witness to major migratory and re-evolutionary events with great political significance for Latin America. Starting from this, the festival aims in this 4th edition to dialogue about memory and oblivion. Two antagonistic axes that invite us to think about the cinematography of our continent.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Documentario  Altro  Sperimentale



 
Logo of State aKorti

Scadenza
30 Jun 2024


Pubblicato: 16 Mar 2024
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner State aKorti

State aKorti

Viagrande, Italy


Traguardo importante per il Festival Internazionale del Cortometraggio Umoristico State aKorti, tra una risata e l’altra, siamo arrivati alla 18a Edizione

La rassegna, come sempre, è aperta a film maker e registi di tutte le nazionalità. La partecipazione è gratuita.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Animazione  Altro  Music Video



 
Logo of Aguilar Film Festival

Scadenza
15 Sep 2024


Pubblicato: 16 Mar 2024
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi

Promotional card of Aguilar Film Festival

Banner Aguilar Film Festival

Aguilar Film Festival

Aguilar de Campóo, Spain


L'Aguilar de Campoo Short Film Festival è consolidato come una delle citazioni cinematografiche più veterane e importanti del nostro paese nel suo genere. L'Academy of Motion Picture Arts of Spain lo include come uno dei festival chiave per la selezione di cortometraggi che competeranno ai Goya Awards. Nel corso delle ultime edizioni il festival ha preso decisioni importanti che lo impegnano a favore del cinema del nostro paese. Nella sua tredicesima edizione ha pubblicato il suo manifesto in cui ha esposto la sua filosofia e il suo impegno per il cinema. Ha deciso di pagare la selezione dei cortometraggi selezionati, eliminando così la concorrenza economica per incoraggiare la creazione e la produzione artistica. Le sue sale di proiezione sono aperte al cinema internazionale, compresi tutti i generi, finzione, animazione documentaria e cinema sperimentale. Nel 2016 il festival ha ricevuto il riconoscimento dall'AIC (Short Film Industry Association). Questo certificato è una distinzione annuale per differenziare e premiare i festival che svolgono un ruolo esemplare nella diffusione, protezione e professionalizzazione del cinema e della sua industria, e in particolare del cortometraggio. Questa è la prima volta che questa certificazione viene concessa ed è il risultato di più di un anno di tavoli di lavoro e conversazioni con festival, registi e altri professionisti di tutto il paese al fine di sviluppare una guida ai buoni comportamenti nei confronti del cortometraggio e dei suoi creatori. Gli obiettivi fondamentali di questa distinzione sono educare le nuove generazioni di registi e proteggere i festival modello, riconoscendone la dedizione e il rigore. Cerchiamo l'incontro e lo scambio tra professionisti e pubblico come forma di arricchimento culturale.


GOYA!

Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Sperimentale



 
Logo of 23° MonFilmFest, Giochi Di Cinema Senza Frontiere

Scadenza
10 Jun 2024


Pubblicato: 16 Mar 2024
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner 23° Monfilmfest, Giochi Di Cinema Senza Frontiere

23° Monfilmfest, Giochi Di Cinema Senza Frontiere

Casalborgone, Italy


Introduzione

Il 23° MonFilmFest, organizzato da Immagina a.c. APS, torna dal 3 al 12 luglio 2025 a Mombello Monferrato (TO) e in modalità ovunque, per raccontare storie attraverso il cinema, dando spazio a nuove voci e talenti. Questa edizione celebra il tema «Questa terra è la mia terra», un omaggio al Monferrato e al pianeta nella loro complessità e bellezza.

Missione

Scoprire e valorizzare nuovi talenti e storie del cinema attraverso un gioco creativo che diventa un metodo produttivo. Il MonFilmFest racconta il mondo partendo dal Monferrato, con un approccio che abbraccia le sue caratteristiche fisiche, antropiche e culturali, mettendo al centro temi di attualità come la sostenibilità e l’inclusività.

Sezioni del Festival - Giochi di Cinema

1. Sette Giorni per un Film
È il cuore del MonFilmFest: una sfida per realizzare un cortometraggio in soli sette giorni, dalla scrittura alla proiezione. Questa sezione si articola in due modalità:
ON SITE

Gli autori invitati si trasferiranno a Mombello Monferrato, dove gireranno il film interamente nel territorio.

Dettagli:
Ospitalità garantita per un massimo di 5 persone (vitto e alloggio inclusi).

La troupe deve essere automunita e dotata di attrezzature proprie per riprese e montaggio.
OFF SITE

Gli autori invitati produrranno il loro film ovunque si trovino, rispettando le stesse tempistiche della modalità ON SITE.

Dettagli:
Nessun vincolo territoriale, ma si applicano le regole specifiche indicate nel regolamento inviato agli invitati.

2. Vetrina
Sezione dedicata alla ricerca e alla proiezione di opere cinematografiche realizzate dopo l’1 gennaio 2023. Non ci sono limiti di genere, durata o stile. La piattaforma FESTHOME ospiterà i film, rendendoli disponibili a un pubblico internazionale.

3. Chat si gira!
Un gioco innovativo che unisce sceneggiatori e sviluppatori di Intelligenza Artificiale. Gli autori scriveranno una sceneggiatura originale in lingua italiana, utilizzando l’AI come strumento creativo per sviluppare sinossi, soggetto, trattamento e sceneggiatura di un cortometraggio, tutto in sette giorni.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of FIIN - International Nature Image Festival

Scadenza
13 Jun 2024


Pubblicato: 16 Mar 2024
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi

Promotional card of FIIN - International Nature Image Festival

Banner FIIN - Festival Internacional de Imagem de Natureza

FIIN - International Nature Image Festival

Vila Real, Portugal


L'obiettivo principale del Short Film Festival è la diffusione degli ecosistemi e del patrimonio biologico attraverso opere cinematografiche e audiovisive selezionate secondo criteri di qualità.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Altro  Sperimentale



 
Logo of The Fantasy Film Festival

Scadenza
30 Apr 2024


Pubblicato: 16 Mar 2024
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner The Fantasy Film Festival

The Fantasy Film Festival

Paris, France


Siamo entusiasti di annunciare la prima edizione del Fantasy Film Festival di Parigi! Un'opportunità per i registi regionali e internazionali di far brillare la loro immaginazione.
Il team del Fantasy Film Festival vuole incontrare, ispirare e sostenere i prossimi pionieri della Fantascienza e della Fantasia.
Il Fantasy Film Festival è il primo del suo genere a Parigi.
Il FFF Lab esiste per offrire enormi opportunità alle discussioni di registi, produttori e frequentatori di festival, feedback sul tuo lavoro, workshop e supporto futuro per il tuo progetto.
Il Fantasy Film Festival accetta Cortometraggi, Caratteristiche, Animazioni, Script, Works in Development, Web Series, video musicali e VR.
Il nostro obiettivo sarà quello di fornire intrattenimento dal vivo e interattivo durante tutto il festival. Vogliamo che le persone sentano come se ci fossero cose da fare e da vedere ad ogni angolo.
Oltre a quanto sopra, sarai in grado di stabilire connessioni con i tuoi coetanei interessati e che lavorano in Fantascienza e Fantasia. Sarà un giorno pieno di intuizioni, tutto sviluppato in modo da poter prendere il vostro lavoro, e, infine, la vostra carriera, ulteriormente!
FFF è in collaborazione con una Night of Misfit Film Festival (USA), LIFF - The Lebanese Independent Film Festival (Libano), CIFF - The Canadian Film Festival (Canada).


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Altro  Sperimentale



 
Logo of XVI FILM FESTIVAL: CHILDHOOD AND ADOLESCENCE - 2025

Scadenza
31 May 2024


Pubblicato: 16 Mar 2024
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner XVI Festival De Cine: Infancia Y Adolescencia - 2025

XVI FILM FESTIVAL: CHILDHOOD AND ADOLESCENCE - 2025

Bogotá, Colombia


Il XVI Film Festival: Childhood and Adolescence -2025, è un festival con spazi per la circolazione e la formazione audiovisiva per bambini, adolescenti e giovani, con mostre, attività ricreative, workshop, panel e discussioni, il cui obiettivo fondamentale è promuovere Bogotá, come città pioniera in America Latina in termini di infanzia e adolescenza visibile, protagonista e piena di diritti attraverso la costruzione audiovisiva.

La partecipazione è gratuita per l'esposizione e la circolazione di contenuti audiovisivi. Il Concorso si terrà dal 2 al 6 settembre 2025. I bambini e gli adolescenti avranno accesso a un programma audiovisivo composto da cortometraggi animati e di finzione nazionali e internazionali, serie televisive e alla categoria del «FESTICINE AWARD» che viene assegnato agli audiovisivi realizzati da bambini in Colombia. Saranno accompagnati da attività ricreative per riflettere sull'asse tematico: «CULTURA DEI CITTADINI E AMBIENTE».


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Animazione  Fantastico



 
Logo of IBIZACINEFEST

Scadenza
12 Jan 2025


Pubblicato: 16 Mar 2024
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi

Promotional card of IBIZACINEFEST

Banner Ibizacinefest - 10º Festival Internacional de Cine Independiente de Ibiza

IBIZACINEFEST

Ibiza, Spain


Concepiamo IBZCF come una finestra sul cinema contemporaneo, sulle sue nuove tendenze e sui creatori che contribuiscono con nuovi percorsi narrativi per creare film vivaci, necessari e moderni.
La decima edizione di IBZCF si svolgerà in 10 sedi nei cinque comuni dell'isola e online sulla piattaforma Filmin. Ibizacinefest rinnova il suo impegno per Ibiza e la sua cultura attraverso un programma di titoli nazionali e internazionali mai visti prima sull'isola, anteprime esclusive nelle Isole Baleari e in Spagna, attività rivolte ai professionisti, sezioni di cortometraggi per scoprire e promuovere talenti locali e delle Baleari e il nostro programma educativo con proiezioni speciali per creare nuovo pubblico.

Sarà dato spazio anche alla riflessione attraverso discussioni aperte sul rapporto tra il cinema e varie questioni socioculturali attuali.

I cortometraggi sono ancora una volta al centro dell'attenzione di IBZCF, ancora una volta in qualificazione ai Goya Awards 2026, ai Forqué Awards e ai Fugaz Awards, e collabora ancora una volta con l'European Film Academy al programma Shortfilms on Tour.

Oltre al Festival dal vivo, organizzeremo il nostro Workshop-Residenza Slow-Cinema con la proiezione simultanea di 15 cortometraggi, con il quale inonderemo la nostra isola di oltre 120 titoli di cinema contemporaneo.

Xavi Herrero
Regista e programmatore, membro della IBZCF2-European Film Academy


GOYA!

Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Altro  Sperimentale



 
Logo of Festival De Cine Comprometido De Guadalajara

Scadenza
15 May 2024


Pubblicato: 16 Mar 2024
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi

Promotional card of Festival De Cine Comprometido De Guadalajara

Banner Festival de Cine Comprometido de Guadalajara

Festival De Cine Comprometido De Guadalajara

Azuqueca de Henares, Spain


The Festival de Cine Comprometido de Guadalajara (FESCIGU) celebrates its 23rd edition this year at its (exile) headquarters in Azuqueca de Henares (Guadalajara, Spain). Over the years, we have strived to bring our audiences the best in the world of short films, with social, activist, or simply humanistic content. All genres are welcome, as long as they do not condone violence. FESCIGU is a pre-selection festival for the Goya Awards. This year, the central theme is PEACE, so short films that address this topic will be especially welcome.


GOYA!

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione



 
Logo of Bonito South American Film Festival

Scadenza
30 Apr 2024


Pubblicato: 16 Mar 2024
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi

Promotional card of Bonito South American Film Festival

Banner Bonito Cinesur 2025 - Festival De Cinema Sul-americano De Bonito

Bonito South American Film Festival

Bonito , Brazil


BONITO CINESUR 2025

Bonito South American Film Festival - 2025 | Brazil

Argentina, Bolivia, Brazil, Chile, Colombia, Ecuador, Guyana, French Guiana, Paraguay, Peru, Suriname, Uruguay, Venezuela

Competitive screenings of South American new feature and short films made between 2024 and 2025;

Parallel exhibition of South American children's animation film;

Competitive environmental-themed film exhibition;

Competitive exhibition of Mato Grosso do Sul film, with films made between 2024 and 2025;

Awards, debates, rounds of discussions aimed at international agreements;

Exchange with the most important festival directors in South America;

Workshops for children and the general community, workshops for film and audiovisual professionals and academics.



LOCATIONS
CMU - Multiple Use Center

ECOTOURISM, CULTURE and CINEMA

In Brazil’s heart, the city of Bonito is part of the Serra da Bodoquena National Park and one of the most important ecotourism spots in the country.

Mato Grosso do Sul borders Bolivia and Paraguay, from where the state received strong cultural influences and the composition of the ethnic identity of its people.

Bonito has around twenty thousand inhabitants and in this charming city there are rivers with crystal clear water, waterfalls, caves and the most beautiful landscapes of Brazil’s midwest. The cultural hub of Mato Grosso do Sul, Bonito hosts literary and Jazz festivals, besides one winter festival.

Bonito CineSur 2025 - South American Film Festival. Space for the gathering and integration of South American cinema and audiovisual productions, presenting its most recent films and bringing together professionals from all countries of the continent.


In 2024, its second edition enriched the cultural calendar of the city, the country and the continent with the screening of 42 films from 10 South American countries in 120 hours of free programming.


Bonito CineSur has been widely covered in the local and national press and in 2024 it grew in size and relevance with the participation of 40 public and private institutions, reaching 5.000 people directly, fostering the local creative economy by hiring 200 professional production services, technical equipment, as well as hotels, restaurants and transportation.

In 2025, the Bonito CineSur - South American Film Festival will occupy central spaces in the city of Bonito, and will continue to consolidate the convergence of culture - environment - tourism, intercommunicating cinematographically in South America, highlighting environmental issues and promoting the tourist destination of Bonito and our beloved Brazil internationally.


Bonito CineSur 2025 - South American Film Festival

NILSON RODRIGUES - Director
Producer of the movies “O outro lado do paraíso" (2015) and “O pastor e o guerrilheiro” (2022). Nilson was the director of Festival de Brasília do Cinema Brasileiro (1995, 1997, 1998 and 2011), and also of the “Festival Internacional de Cinema de Brasília” - Brazilian International Film Festival (from 2012 to 2017), of Bonito CineSur (2023 and 2024).

ANDREA FREIRE - Coordinator
Coordinator of the Bonito Winter Festival (from 2000 to 2006, 2015 and 2016); coordinator of Festival América do Sul (2004, 2005, 2015 and 2016); coordinator of the Screening Exhibit “Vídeo Índio Brasil” (2009), of the audiovisual production course “Mídias Contemporâneas Narrativas Populares” (2010); director, researcher and writer of the audiovisual series “EVOÉ – Drama Stories in Campo Grande” (2021). Coordinator of Bonito CineSur (2023 and 2024).

GUSTAVO DE ARRUDA CASTELO (Cegonha) - Coordinator
Cultural producer, coordinator of Temporadas Populares (1999 to 2002); General Director of the Mato Grosso do Sul Culture Foundation (2020 to 2022); Coordinator of Bonito CineSur (2023 and 2024).

THERESA HILCAR _ Coordinator
Journalist, columnist, press officer and TV producer. She has been working in the Mato Grosso do Sul press for 35 years and has worked for the most important media outlets. She has published five books and two anthologies. She is a member of the South Mato Grosso Academy of Letters.

JOSÉ GERALDO COUTO – Curator
Born in Jaú, in São Paulo state, in 1957. He is a journalist, translator and film critic. José Geraldo has worked for more than twenty years at the Folha de S. Paulo newspaper. He is currently working at the Moreira Salles Institute. José has translated literary works by Henry James, Norman Mailer, Truman Capote, Martin Scorsese and Nelson Mandela, among others.

CECILIA DIEZ - Curator
University professor, general producer of the Mar del Plata International Film Festival (2021-23) and Ventana Sur (2022-23).

RODRIGO FONSECA - Curator
Curator, critic and researcher of Brazilian cinema, known for his work in curating exhibitions and film festivals, as well as his work as a journalist and teacher.


LUCIANA DRUZINA – Curator of the Anima Sur children's and youth exhibition.
Director of the company Druzina Content, where for over fifteen years she has been producing series, animated films, fiction and games, which are shown in more than fifty countries on the most diverse platforms and channels. . Curator of the parallel children's programming of Bonito CineSur (2023 and 2024).

ELIS REGINA – Curator of the environmental cinema exhibition

Journalist, Elis has already worked as a curator in many events, such as: “Comitiva dos Chefs Festival Movie Exhibit” (2019); Making Of exhibit – “O Cinema Está Aqui – Festcine América do Sul” (2014); “A Imagem do índio exhibit – Vídeo Índio Brasil” (2014 and 2015); “Comida em Movimento Festival – Cinema e Gastronomia” (2023), and the Bonito CineSur South American Environmental Film Festival (2023 and 2024).

MARCOS PIERRY - Curator of the South Mato Grosso Cinema Showcase
Journalist, critic, audiovisual curator, screenwriter, short filmmaker and film professor. He holds a master's degree from USP and a doctorate from UFMG. He is a member of the Brazilian Association of Film Critics (Abraccine). Curator of the Bonito CineSur showcase of cinema from Mato Grosso do Sul (2024).


BONITO CINESUR – South American Film Festival

Production - Associação Amigos do Cinema e da Cultura – AACIC

Private non-profit entity, founded in 2007, which has been developing cultural, educational and training projects for over fifteen years. Among the activities carried out, the “Cinesurdo" projects, The School in Cinema, Contemporary Dialogues, Popular Cinema Circuit and Cinema in Schools stand out, and the Youth Festival.

The association’s experience and technical capacity for developing and carrying out activities in the field of cinema, as well as in training, education and culture in general, has already been attested by the Education, Health and Culture Commission of the City Council of Brasília and by the Brasília University of Brasília.


CONTACT
AACIC Executive Secretary
Dulcinéia Miranda
aacicbonitosur@gmail.com
+55 (61) 98119-5417



HIGHLIGHTED!

Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione



 
Logo of Moscow Indie Film Festival

Scadenza
06 Jan 2025


Pubblicato: 16 Mar 2024
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Moscow Indie Film Festival

Moscow Indie Film Festival

Moscow, Russia


Moscow Indie Film Festival is easily one of the most filmmaker friendly independent film festivals screenings in a major entertainment city anywhere in the world. We know how painstakingly difficult it is to make a movie.

Moscow Indie Film Festival is about helping independent filmmakers gain the credibility and promotion they justly deserve. We are here to show your talent to the world.

The festival aims to bring to Moscow several films from all around the world, but very few times (sometimes never) screened in our great city.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale



 
Logo of Quibdó África Film Festival

Scadenza
30 Jun 2024


Pubblicato: 16 Mar 2024
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi

Promotional card of Quibdó África Film Festival

Banner Quibdó África Film Festival

Quibdó África Film Festival

Quibdó, Colombia


Nell'edizione 2024 del Quibdó Africa Film Festival, ci immergiamo in uno spazio unico e vibrante in cui convergono l'Africa e la sua diaspora. Questo festival è più di una semplice serie di proiezioni di film: è un'esperienza culturale completa con workshop, conferenze e mostre artistiche. È un'odissea che attraversa i regni dell'ignoto, viaggiando nel tempo, dal passato al presente e nel futuro. Questo evento non riguarda solo la presentazione di film; si tratta di esplorare uno spazio che incarna sia la memoria che la rappresentazione, uno spazio che ci spinge a riflettere sulla nostra storia e sulla miriade di modi in cui ci siamo evoluti.
Il festival del 2024 sarà una grande assemblea di registi afro d'avanguardia, che rappresenteranno un movimento artistico e culturale dinamico che reinventa audacemente nuove identità attraverso la fusione di arte e fantasia storica. Questi creatori intrattengono un dialogo vivace all'interno di questo vortice artistico, sfidando e ridefinendo le narrazioni convenzionali.
Al centro della nostra visione per il 2024 c'è il concetto di cinema «afrodirompente». Questo genere è pensato per sorprendere e sfidare, per essere potente, d'impatto e inquietante. Ha lo scopo di sconvolgere la tranquillità dello status quo, ribaltandolo e rinvigorendolo. Questo concetto artistico rivoluzionario si estende a 360 gradi e offre un riesame critico e una reinterpretazione delle tradizioni e delle narrazioni africane.
In sostanza, il Quibdó Africa Film Festival 2024 non è solo un evento; è una rivoluzione culturale, un risveglio di prospettive e una celebrazione dello spirito implacabile del cinema e dell'arte afro.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Altro  Sperimentale