Vai a...
La Otra Banqueta accetta film di tutte le nazionalità su lesbiche, gay, bisessuali, intersessuali, transgender e qualsiasi altra persona aperta intende la sessualità in tutte le sue forme come parte intrinseca della persona umana.
7° Festival Internazionale del Cinema per Bambini Ariano di Jaipur
ICFF ariano, Jaipur, INDIA
28-30 agosto 2024, ICFF Jaipur-India
IN NOME E NELL'AMOREVOLE RICORDO DI ARYAN ROJ
(DAL 26 AGOSTO 2013 AL 20 SETTEMBRE 2018)
CELEBRA IL CINEMA PER BAMBINI CON I REGISTI
Organizzato dalla Aryan Roj Foundation e dal Jaipur International Film Festival Trust
Nel 2023 hanno partecipato circa 46mila studenti e circa 5,00 studenti lac parteciperanno nel 2024.
TUTTI I FORMATI, TUTTI I GENERI, TUTTE LE DURATE SONO ACCETTATI DA TUTTI I CONTINENTI
Si apre la convocazione per il 5º Festival Internazionale del Cinema Colombiano a Buenos Aires - FICCBA 2023. L'iscrizione è gratuita e si apre a:
a) Películas de cualquier metraje realizadas por autores/as colombianos/as (sceneggiatori, registi o produttori).
b) Películas de cualquier metraje realizadas por cineastas de cualquier nacionalidad que sean una coproduzione tra Colombia e altri paesi.
c) Películas de cualquier metraje realizadas por cineastas de cualquier nacionalidad cuya temática esté relacionada con la Colombia.
d) Películas de cualquier metraje realizadas por autores/as argentinos/as (sceneggiatori, registi o produttori).
¡Non perdere l'opportunità di far passare il tuo film al 4º Festival Internacional de Cine Colombiano a Buenos Aires - FICCBA 2023!
È un evento internazionale per mostrare e riconoscere l'autenticità, l'arte, l'efficacia e
cortometraggi informativi sul turismo culturale.
Soggetto:Il soggetto del film può essere la cultura e il turismo di qualsiasi tribù, gruppo, paese. Tuttavia, sei libero di definire cultura e turismo, lascia che il tuo film convinca il Comitato di selezione e il tuo film è pronto.
Il Festival Internazionale del Cinema di Salerno è stato fondato nel 1946 dal CINECLUB SALERNO ed il Comitato Organizzatore (senza scopo di lucro) provvede alla realizzazione delle Edizioni annuali.
Fin dalla nascita il Festival di Salerno si è caratterizzato come una manifestazione competitiva per produzioni italiane ed internazionali proponendo così un continuo confronto sugli sviluppi della cinematografia mondiale.
Il Festival assegna al cinema un’importante funzione sociale e la sua finalità è quella adeguare costantemente la propria linea con uno sguardo all’evoluzione delle tecnologie e dei nuovi mezzi “audiovisivi”.
Il Festival assolve al suo compito originale di divulgazione ed alfabetizzazione cinematografica, coerentemente con la sua tradizione.
Il 77° Festival Internazionale del Cinema si Salerno si svolgerà nella Città di Salerno dal 27 al novembre al 2 dicembre 2023. Per dare maggiore diffusione alla visione dei film partecipanti alla Manifestazione gli stessi, previa autorizzazione del concorrente, saranno visibili anche su piattaforma VOD dedicata.
I film caricati su piattaforma saranno visibili solamente da chi si registra sul sito e non hanno la possibilità di essere scaricati. Chi si registra sul sito per la visione dei film ha la possibilità di votare i preferiti ai fini dell’assegnazione “PREMIO DEL PUBBLICO”.
Se non si vuole essere presenti sulla piattaforma, il film iscritto sarà comunque visionato e valutato dalla giuria. La proiezione dei film partecipanti ai Concorsi nelle location del Festival sarà programmata a discrezione della Direzione del Festival e comunque in ordine alla data e alla regolare modalità d’iscrizione dei film.
Il Festival oltre i Concorsi per le varie Sezioni Cinematografiche propone anche Rassegne, Retrospettive e attività collaterali (Mostre, Convegni, Tavole Rotonde, ecc.) quale contributo alla divulgazione della Storia del Cinema Italiano ed Internazionale.
Nella serata conclusiva del 2 dicembre 2023 verranno consegnati i premi ai film vincitori e i riconoscimenti a personalità di rilievo in campo artistico, sociale e culturale. La Cerimonia di Premiazione potrà essere anche suddivisa in due specifiche serate: una serata dedicata alla “Cinematografia Specializzata” (documentari, cartoon, ecc) ed altra serata dedicata ai Film Lungometraggi a Soggetto e ai riconoscimenti vari.
Sia gli eventi collaterali che la cerimonia di premiazione saranno trasmessi in streaming sui canali social del Festival.
Al confine tra Europa e Asia, nella città di 300 anni chiamata la «Manchester russa» nel mezzo degli Urali —
organizziamo un Festival internazionale di cortometraggi con una selezione ufficiale trimestrale e proiezioni dal vivo ogni estate, autunno, inverno e primavera.
APERTE Iscrizioni PER GLI URALI SHORTS SUMMER 2023
La nostra missione è cercare e scoprire nuovi talenti nell'arte del cinema da tutto il mondo. Il nostro obiettivo è quello di mostrare e promuovere cortometraggi indipendenti di alto livello, indipendentemente dalla loro origine, anno di produzione o budget. Il nostro obiettivo finale è incoraggiare e ispirare gli autori di tutto il mondo.
Ural Shorts comprende quattro stagioni e un evento di premiazione annuale. Ogni stagione il comitato di selezione guarda privatamente i cortometraggi presentati e sceglie le selezioni ufficiali. Tutti i film selezionati partecipano al concorso per i Season Awards.
Entro 10 giorni dalla pubblicazione della lista ufficiale della selezione, la giuria annuncia i vincitori della stagione. I film vincitori entrano nel programma di proiezione nei cinema e in televisione affinché tutti possano vederli.
I vincitori dell'All Season partecipano alla competizione per gli Annual Awards con 18 candidature corrispondenti alle categorie Principale, Tecnica e Spettacoli. E ricevi un invito all'evento annuale di premiazione.
L'evento annuale Ural Shorts si svolge ad agosto nella città trecentesca di Nizhny Tagil, al confine tra Europa e Asia, chiamata la «Manchester russa» nel mezzo degli Urali. L'evento di premiazione annuale consiste in un programma culturale ed educativo, la cerimonia di premiazione annuale, proiezioni, interviste televisive, workshop e altre attività.
È una celebrazione vivace ed emozionante dell'industria cinematografica il cui obiettivo principale è fornire una piattaforma per i registi emergenti e incoraggiare l'interazione tra registi e pubblico.
Questo evento annuale riunisce esperti del settore e professionisti del cinema, con la settima edizione di appassionati d'arte e amanti del cinema della zona centrale di San Luis Potosí.
Crediamo fermamente nell'importanza di dare voce e visibilità ai giovani registi, fornendo una piattaforma inestimabile per questi talenti emergenti per mostrare il loro lavoro.
Nella selezione ufficiale, c'è un'attenta selezione dei migliori film contemporanei messicani e latinoamericani.
Cachaça Filmes tiene il festival dal 2009. Ci sono sempre registi e artisti di fama nazionale della zona, con l'obiettivo di offrire opzioni culturali e di svago, e di favorire l'economia della regione. A breve termine intendiamo portare un pubblico «d'élite» a Vila de Paranapiacaba, e a medio e lungo termine per portare produzioni cinematografiche nella regione.
Abbiamo una mostra speciale di cortometraggi spagnoli.
Abbiamo anche il Concorso Cortometraggi e lungometraggi.
Regolamento:
https://www.cachacafilmes.com/regulamento-concurso-de-roteiros
#VIEWCONFERENCE è il primo evento internazionale in Italia su Computer Graphics, Tecniche Interattive, Cinema Digitale, Animazione, VR/AR, Giochi, VFX e narrazione immersiva.
1) VIEW AWARD: Il primo premio è di 2000 euro
2) ITALIANMIX: Il primo premio è un tablet Wacom
www.viewconference.it
Facebook: https://m.facebook.com/viewconference
YouTube: https://m.youtube.com/channel/UChGdAnZQE6UcH_OQ5DNFW_Q
Twitter: @viewconference .it
Instagram: view_conference
«You are the Judge» punta i riflettori sulla scoperta e la promozione di lungometraggi e cortometraggi provenienti da tutto il mondo che bilanciano l'espressione artistica e il valore commerciale. Rendiamo omaggio ai registi che si affacciano al mercato realizzando opere d'arte di qualità a modo loro. Horror, Sci-Fi, LGBT+, Fantasy, Animazione, Documentario... Crediamo fermamente che ogni genere meriti attenzione. Dando il potere di voto al pubblico, offriamo una piattaforma per dialoghi paritari tra registi e pubblico, tra cui tavole rotonde, sessioni di domande e risposte e proiezioni, incoraggiando l'interazione amichevole e le reti tra narratori e consumatori di contenuti per colmare in definitiva il divario tra i creatori e il mondo del cinema.
Il primo festival si terrà online.
Avviato dalla piattaforma Web3 OTT WtE, «You are the Judge» mira ad aiutare i registi ad adattarsi a queste tecnologie emergenti per rimanere competitivi e rilevanti nel panorama dell'intrattenimento in continua evoluzione. I nostri biglietti NFT (Non-Fungible Token) offrono ai registi e al pubblico l'accesso a proiezioni esclusive e il diritto di votare per i film migliori. Utilizzando la tecnologia blockchain, il festival fornirà ai film vincitori selezionati dai possessori di biglietti NFT un servizio di distribuzione globale. Gli elettori possono anche partecipare in una certa misura alla quota di distribuzione dei film premiati.
Utilizziamo i biglietti NFT per 1) Sicurezza: la tecnologia blockchain garantisce che i biglietti del festival cinematografico non possano essere falsificati o manomessi. 2) Trasparenza: chiunque può verificare l'autenticità e la proprietà di un biglietto. 3) Potere di voto: i titolari di biglietti NFT sulla blockchain hanno la possibilità di votare su vari aspetti del festival cinematografico, come la selezione dei vincitori dei premi o la scelta della programmazione futura. 4) Processo democratico: integrando il potere di voto nei biglietti NFT, Il nostro festival cinematografico può rendere il processo decisionale più democratico. 5) Risultati verificabili: Da allora i risultati delle votazioni sono registrati sulla blockchain, sono a prova di manomissione e possono essere verificati pubblicamente.
Per chi utilizziamo la tecnologia? Naturalmente per i registi, gli studi di produzione e il caro pubblico di tutto il mondo!
Come utilizziamo la tecnologia? Utilizzando gli NFT come biglietti per il festival cinematografico, garantiamo la presenza dei partecipanti, forniamo l'accesso a proiezioni esclusive, consentiamo al pubblico di votare i film vincitori e potenzialmente offriamo opportunità di condivisione delle entrate. La tecnologia blockchain alla base degli NFT aggiunge sicurezza, trasparenza e programmabilità al processo di biglietteria, creando un'esperienza più coinvolgente e inclusiva per i partecipanti.
Web3Web3WTENFT/NFT/ «,,,,,
,。
。
Web3,,,,,,,,、、。
NFT/ 1)。 。 2)。 。 3)。 TERRIBILE,,, 4)。 NFT/SØR, «»、, 5)。 ,,。
? 、、!
? /NFT/NFT/NFT/ NFT/TAIWÂ,。
Il FICTU è un festival che si concentra sui cortometraggi e cerca di collegare la produzione audiovisiva di Boyacá con l'attuale cinema nazionale e mondiale.
Il festival ha 3 concorsi che sono:
- Concorso cortometraggi Boyacá
- Concorso cortometraggi colombiani
- Concorso internazionale di cortometraggi
Inoltre, la FICTU ha un paio di sezioni non competitive:
- Rassegna di lungometraggi colombiani, incentrata sui lungometraggi nazionali attuali.
- Retrospettiva dei produttori, che si concentra su una rassegna del lavoro di una persona o di un'azienda che si distingue per il suo contributo alla produzione audiovisiva in Colombia.
Tradotto con www.deepl.com/translator (versione gratuita)
PRESENTAZIONE
Il concetto TUWUN rappresenta l'origine territoriale dei Mapuche, che insieme a KVPALME, l'origine familiare, rappresentano l'identità mapuche radicata nel LOF, uno spazio territoriale che a sua volta è alla base della struttura territoriale ancestrale di uno spazio più ampio, il WALLMAPU, l'intero territorio mapuche.
Questo concetto di Mapudungun, la lingua mapuche, dà origine a TUWUN Muestra de Cine Indígena de Wallmapu, creata con l'obiettivo di far conoscere attraverso il cinema, quell'identità e le realtà legate alla conoscenza ancestrale e al modo in cui è intesa. vita dalla visione e dalla relazione di ogni popolo con il proprio ambiente, con il proprio territorio, con la propria storia, cultura e spiritualità e, quindi, dal loro punto di vista.
In questo senso, riteniamo che la mostra TUWUN rappresenti una preziosa opportunità per conoscere il modo in cui la vita viene intesa dalla cultura delle popolazioni indigene e uno spazio importante per condividere la prospettiva e la realtà espresse dalle loro voci rappresentative, attraverso il cinema. Oltre a contribuire al decentramento del cinema e della cultura, generando un processo di circolazione a livello territoriale e portando la mostra itinerante e le sue attività complementari a un pubblico ampio e diversificato, nelle aree urbane e rurali, con l'esposizione delle opere partecipanti in vari spazi, come comunità mapuche, scuole e centri culturali in città che generalmente hanno difficoltà ad accedere al cinema perché lontane dai grandi centri urbani, generando anche spazi Nvtram (conversazione) in giro il suo contenuto.
ATTIVITÀ PRINCIPALI
TUWUN è una mostra cinematografica indigena che consiste principalmente nella realizzazione di un'Esposizione Centrale, che si svolge ogni anno per 4 giorni, nel Centro Culturale Municipale di Villarrica, accompagnata da attività svolte in varie zone della città. E di una mostra itinerante, che copre vari luoghi di Wallmapu, il territorio ancestrale mapuche (Cile meridionale e Argentina) e si svolge dal mese successivo alla mostra centrale, fino a giugno dell'anno successivo, dove per il popolo mapuche Il ciclo termina e ricomincia con la celebrazione di Wiñoy Tripantu (capodanno mapuche).
ATTIVITÀ COMPLEMENTARI
Nell'ambito di TUWUN, sviluppiamo varie attività complementari, sia durante la mostra centrale che durante la mostra itinerante. Tra questi, un TRAWUN (incontro), proiezioni speciali di ospiti delle popolazioni indigene e del popolo mapuche, NVTRAMCINE (forum cinematografici), proiezioni TUWUN inserite in altri concorsi cinematografici e culturali, proiezioni per scuole e comunità, cicli speciali nella stagione estiva. E un laboratorio per apprezzare il cinema con identità, che abbiamo progettato per la formazione e la mediazione con diversi pubblici, come bambini e giovani in età scolare, adulti, leader di organizzazioni, comunità mapuche, ecc.
ALLEANZE STRATEGICHE
TUWUN Muestra de Cine Indígena de Wallmapu, è coordinato e prodotto da ADKIMVN Cine y Comunicación Mapuche, con il patrocinio del Centro Culturale Municipale e dell'Illustre Municipio di Villarrica, l'Associazione Mapuche Wenteche Mapu, il Parlamento Mapuche di Koz Koz, la Confederazione Mapuche di Neuquén e la collaborazione di un rete di organizzazioni, centri culturali, dipartimenti municipali della cultura, comunità mapuche e centri educativi.
Questa iniziativa artistica di mediazione culturale cerca di avvicinare il cinema alle persone con disabilità fisiche. Nell'ambito di questo festival, verranno trasmessi diversi film documentari (cortometraggi e mediometraggi) legati alle esperienze di queste persone.
Ora con una nuova gestione! Il 13° anno includerà nuove aggiunte e competizioni! L'International Horror Hotel Film Festival and Convention si svolge ogni giugno nel nord-est dell'Ohio. Abbiamo concorsi aperti per film e sceneggiature dei seguenti generi: sperimentale (solo film), fantasy, horror, commedia horror, slasher, fantascienza e thriller di suspense. Accettiamo anche trailer, video musicali, programmi pilota televisivi (film o sceneggiatura) ed episodi web (film o sceneggiatura) per progetti dei generi elencati.
È aperto anche il nostro concorso per la colonna sonora di film horror (iscrizioni tramite il nostro sito web). All'evento, organizziamo anche gare live di scream king/scream queen e di trucco FX.
L'evento prevede quattro giorni di proiezioni di film, due giorni di tavole rotonde e conferenze, una convention che inizierà venerdì pomeriggio, ospiti speciali, feste di networking, competizioni dal vivo e altro ancora.
Prossima edizione a partire dal 1° settembre 2023
Siamo il festival di qualificazione di IMDb
https://www.imdb.com/event/ev0002609/2023/1/?ref_=ev_eh
14° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA DI PIÉLAGOS
La 14a edizione del Festival Internazionale del Cinema di Piélagos si svolgerà a Piélagos —Cantabria, Spagna—
Siamo il festival di qualificazione di IMDb
https://www.imdb.com/event/ev0002609/2023/1/?ref_=ev_eh
ATTENZIONE
SCADENZA PER LA 14° edizione DELLA SEZIONE COMPETITIVA UFFICIALE
31 gennaio 2024
*** Per facilitare la presenza del regista e di un accompagnatore di ciascuna delle opere selezionate al gala di chiusura, il festival offrirà a ciascun candidato un alloggio di lavoro in una camera doppia in un hotel a 4 stelle
L'invito include, alloggio per il giorno della celebrazione di gala, 2 posti a sedere per il teatro e cocktail post-gala. Le spese di viaggio non saranno coperte.
CORTOMETRAGGI
Saranno accettate opere della durata massima di 25 minuti e una data di produzione successiva al 1° gennaio 2022.
CATEGORIE: solo SPAGNA (solo narrativa)
1- CANTABRIA Direttore o direttore cantabrico registrato in Cantabria con 2 anni di anzianità.
2- NAZIONALE (Solo fiction)
CATEGORIE per TUTTO IL MONDO
3- INTERNAZIONALE (solo narrativa)
4- ANIMAZIONE (sono accettati tutti i tipi di animazione)
LUNGOMETRAGGI
Saranno accettate opere di minimo 65 minuti e massimo 120 minuti, che sono la prima o la seconda opera da regia (di finzione) del loro regista.
5- PUESTA DE LARGO (Primo lungometraggio, con produzione del 2021 o successiva)
____________________________________________