Vai a...
FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA SEMBRANDO CINE
XII EDIZIONE: Riconoscere la nostra ombra
La nostra ombra può essere un vero problema.
È quel lato della nostra umanità che preferiamo tenere nascosto e che ci fa agire in modo discutibile.
Questa ombra è in parte ciò che ci ha portato a causare un terribile impatto sull'ambiente.
Deforestazione, fuoriuscite di petrolio, inquinamento del suolo e dei mari, annientamento di specie, violazione dei diritti degli indigeni e omicidi di difensori dell'ambiente.
Quest'ombra, individuale e collettiva, viene proiettata dalle grandi città sui nostri ecosistemi e sotto la protezione della legalità statale e degli investimenti privati a favore del «progresso e dell'industrializzazione».
In tempi in cui lo squilibrio che abbiamo causato nell'ambiente si ripercuote su di noi come disastri climatici e appropriazione indebita della natura, è necessario che osiamo guardare indietro a quest'ombra.
Abbiamo la responsabilità di comprenderne l'impatto, segnalare chi lo progetta e richiedere normative per difendere le persone colpite.
Dicono che il primo passo per risolvere un problema sia identificarlo e oggi, attraverso il cinema, cerchiamo di riconoscere le nostre azioni, di fermare l'avanzare delle loro conseguenze sul nostro ambiente naturale unico.
FESTIVAL DI FILM AMBIENTALI SEMBRANDO CINE — XII EDIZIONE
RICONOSCENDO LA NOSTRA OMBRA
Il Prokuplje Short Film Festival, fondato nel 2011, è il festival cinematografico più giovane della Serbia. A Prokplje c'è un evento in cui il pubblico può vedere il meglio del settore del documentario, della sperimentazione, dell'animazione e della fiction di tutto il mondo. Migliaia di film da tutto il mondo arrivano all'indirizzo del festival, e lo ha dimostrato il numeroso pubblico di Prokuplje, ma anche di altre città della Serbia e della regione, perché il team organizza un tour in cui i migliori film vengono presentati in oltre 30 città. La mancanza del cinema, così come la mancanza di un film come materia scolastica, impedisce ai giovani di conoscere quest'arte.
Per vedere qualcosa di questo tipo, i giovani devono andare a Nis o anche a Belgrado. Questa è l'occasione per vedere a Prokuplje le ultime realizzazioni di cortometraggi provenienti da tutto il mondo. Negli ultimi anni, secondo una ricerca, c'è un calo della partecipazione del pubblico ai festival di tutto il mondo. Per questo motivo e grazie all'introduzione del film ai giovani, abbiamo portato il lavoro con loro, in tutte le scuole primarie e secondarie, che sono un pubblico potenziale e saranno animate dalla presentazione dei film dei festival e dalla discussione sul significato del Festival. Oltre a lavorare con i giovani di Prokuplje, il Film Club Prokuplje è il primo a iniziare ad animare il pubblico delle aree rurali, che sono completamente escluse da tutti gli eventi, in particolare da quelli culturali.
Il Sedicicorto International Film Festival è un festival dedicato ai cortometraggi nato nel 2004. Da allora, si tiene ogni anno all'inizio di ottobre nel centro storico di Forlì.
Le stagioni 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 e 8 del Chambal International Film Festival sono state un grande successo.
Nella prima stagione, sono stati presentati 316 film da 28 Paesi e 160 film sono stati selezionati per la proiezione. Anche l'ingresso ufficiale dell'India agli Academy Awards «Harishchandrachi Factory» (2009) è stato proiettato con particolare attenzione nella prima stagione.
Nella seconda stagione, sono stati presentati 492 film da 35 Paesi e 243 film sono stati selezionati per la proiezione. L'ingresso ufficiale dell'India agli Academy Awards 'Court' (2015) è stato inoltre proiettato con particolare attenzione nella seconda stagione.
Nella terza stagione, sono stati presentati 604 film da 40 Paesi e 398 film sono stati selezionati per la proiezione. Il film ufficiale dell'India agli Academy Awards 'Shwaas' (2004) è stato inoltre proiettato con particolare attenzione nella terza stagione.
Nella quarta stagione, sono stati presentati 701 film da 54 Paesi e 464 film sono stati selezionati per la proiezione.
Nella quinta stagione, sono stati presentati 809 film da 63 Paesi e 494 film sono stati selezionati per la proiezione.
Nella sesta stagione, sono stati presentati 903 film da 71 Paesi e più di 300 film sono stati selezionati per la proiezione.
Nella stagione 7, sono stati presentati 1007 film da 82 Paesi e più di 250 film sono stati selezionati per la proiezione. Il Presidente di Loksabha, Hon'ble Mr. Om Birla Sir, ha inaugurato la cerimonia di apertura.
Nella stagione 8, sono stati presentati 1104 film da 93 Paesi e più di 250 film sono stati selezionati per la proiezione.
I punti salienti sono:
1. Ospitalità gratuita per tutti i registi, compreso il soggiorno in hotel, i pasti e il trasporto (da hotel a sede).
2. Premi in 75 categorie.
3. I membri della giuria provengono dall'INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA INDIANA.
4. Ottima copertura mediatica.
5. Ottima esposizione (oltre 5000 spettatori)
6. Supporto per il rilascio di film sulle principali piattaforme OTT.
7. È uno dei festival cinematografici più amati e più recensiti al mondo.
8. Workshop, networking e seminari.
9. Certificato di selezione ufficiale per tutti i film nominati.
10. Attestato di partecipazione a tutti i partecipanti.
11. I film sono stati proiettati su più schermi
Il Chambal International Film Festival, in India, è una piattaforma in cui i registi avranno l'opportunità di mostrare il loro talento a un vasto pubblico amante del cinema. Inoltre, il pubblico avrà la possibilità di guardare alcuni meravigliosi cortometraggi, documentari, film d'animazione e video musicali di vari registi del mondo. I membri onorevoli della giuria, il signor Sayeed Quadri (famoso paroliere), il signor Kshitij Tarey (famoso cantante e compositore musicale) e il signor Ranjan Das (eminente editore e scrittore) dell'industria cinematografica indiana sono nomi rinomati. Anche il defunto Suresh Naik (direttore della fotografia e coordinatore degli effetti speciali con grande esperienza) faceva parte della giuria.
Cine Pocket, Brussels's International Mobile Film Festival is for films shot entirely with mobile phones.
Film director or amateur filmmaker, artist, student, addicted to new technologies or simply full of creativity ? Take your mobile phone out of your pocket and start shooting !
Join a new generation of filmmakers from around the globe, share your mobile films here and take part to our mobile video contest and annual competitions. All types of films made with a phone are accepted : fiction, experimental, mobimentary, clips, long-take and more... Send us a film, share it with our mobile filmmakers community and get access to regular award opportunities.
We have many activities including screenings, contests, movie production, .... We are all dedicated to promote new talents and mobile film makers ! You have a project or an idea related to "mobile film making" ? Do not hesitate to drop us a message or to contact us via email at hello@cinepocket.be
----
Open mobile video contest: #Makeadisturbingfilm
November 21, 2017 - January 06, 2018
Shoot a 'disturbing film' with a pocket camera. Send it before January 10, 2018 and have a chance to win cool prizes and the screening of your film at a movie theater during the Ramdam Festival (www.ramdamfestival.be).
More info: www.cinepocket.be / www.ramdamfestival.be
San Francisco’s 1st LGBTQ+ COMING OF AGE short film festival
FIRST FESTIVAL EXCLUSIVELY DEDICATED TO MOVIES DEALING WITH THE COMING OF AGE OF THE LESBIAN, GAY, BISEXUAL, TRANSGENDER AND QUEER COMMUNITIES.
The Event:
A 3 days short film festival with 100 movies, selected out of 2000, about the COMING OF AGE of the LGBTQ community.
We have selected the finest short-film directors from more than 50 countries (including France, USA, Myanmar, Iran, Brazil, Mexico, Germany, Korea...) and have included a variety of genres such as comedies, dramas, music videos, documentaries, cartoons, etc.
All films are original and were produced between 2017 and 2018.
We made sure to offer the audience a fair mix of Lesbian, Gay, Bi and Transgender love stories.
NOVEMBRE 2ND- 4TH, 2018
GRAY AREA | GRAND THEATER
The Coming of Age:
“Coming of age” is an expression
which qualifies the passage from adolescence to adulthood through our first love story. It is a complicated period for most adolescents,
but for members of the LGBTQ community, there is an added stress because they must balance figuring out their sexuality and coming out with their coming of age.
This period of transition remains in 2018 a difficult test for numerous LGBTQ teenagers, who are often victims of harassment, some even being rejected by their own families.
The Aspiration:
Our intention is to bring light to the discrimination and bullying often directed towards the LGBTQ+ community, but in an entertaining, positive and creative way.
No voyeurism, no exhibitionism, no vindication: just the recognition of love for what it is, because love doesn't need multiple labels. Everyone should be free to love and to pursue their happiness.
We do not intend to trivialize the issues faced by the fringes of society who, as a result of their culture, religious beliefs, or a lack of education, still judge violently the different ways of loving. However, if we can at least create a space where people are made aware of and can reflect on the mockeries and inequalities that some people must endure because of who they love, then our festival will have fulfilled its purpose.
The philanthropy:
When we started working on the project, we knew we wanted to do something to help the community, and from the beginning it was evident that the benefits from the festival would be donated to charity.
Initially, we thought it would be appropriate to do something to fight bullying and discrimination, but we decided to focus our attention specifically on the LGBTQ community after discovering that half the population of homeless youth in the SF bay area are part of the LGBTQ+ community. There are several reasons for this unfortunate trend: the rapidly increasing housing prices, discrimination and the exorbitant cost of hormone therapy to name a few. And these problems become more severe every year, making homelessness one of the most difficult issues in the city. Lava Mae started as the first “shower on reels”, but it quickly became much more than that, and today they make a difference by delivering radical hospitality to homeless people, helping them regain their dignity and confidence. Lava Mae quickly understood that being LGBTQ in SF is not as glamorous as we commonly think around the world. Thus, they provide essential services to these disadvantaged individuals, as well as creating a crucial safe environment. They then have the possibility of taking care of themselves in addition to having someone to talk to without facing judgment.
That being said, it is well known that San Francisco is one of the world’s most open-minded cities when it comes to sexual preference, so we couldn’t dream of a better place to host our festival!
Let’s hope that over the years, we will be able to help make things better for the community, while always offering our audience a cutting edge film festival unlike any other ones.
Enjoy!
L'Independent Film Festival di Sogamoso - FECISO, celebra la sua ottava versione dal 1 novembre al 7 novembre 2024, «CINEMA PER LA PACE E IL TERRITORIO», uno spazio per le diverse visioni regionali del contesto cinematografico nazionale. Il festival si terrà in diverse città della provincia di Sugamuxi come: Sogamoso, Tibasosa, Firavitoba, Iza e Nobsa, il che consentirà lo sviluppo e la creazione di nuovo pubblico e l'impatto sulle comunità con difficile accesso alla settima arte. Il cinema incentrato sull'ambiente e sulla pace è la scommessa per l'ottava edizione di FECISO. Pertanto, la linea curatoriale si concentra sull'evidenziazione delle migliori opere che trattano questioni ambientali e conflitti armati nei territori.
Il Cityflix International Film Festival Toronto (CIFF) è dedicato alla promozione e alla promozione del lavoro di sceneggiatori, registi e ogni artista che utilizza il linguaggio del cinema per raccontare una storia.
Il Cityflix International Film Festival scopre registi emergenti di spicco che fungono da gateway per talenti affermati e emergenti per promuovere o lanciare la propria carriera cinematografica. Attraverso Workshop, Conferenze e master class di Industry Professional, il festival offre opportunità di sviluppo e sensibilizzazione a scrittori e registi.
Cityflix International Festival Toronto si terrà da novembre
29 - 01 de diciembre 2019 en Toronto, Canada.
CIFF si impegna a servire gli interessi e le esigenze dei registi indipendenti. CIFF capisce quanto sia importante ascoltare e vedere le storie istruite, divertenti e diverse di registi provenienti da tutto il mondo. Forniamo una piattaforma in modo che queste voci possano essere ascoltate e condivise con un pubblico che vuole essere ispirato
festival di film, cortometraggi, documentari, new media, registi locali e internazionali.
CIFF è progettato per mostrare opere innovative di registi emergenti provenienti da tutto il mondo, con proiezioni di red carpet e after-party speciale che integra perfettamente i professionisti di Hollywood con talenti emergenti, CIFF offre un'esperienza di festival indimenticabile che aiuta a dare inizio alle carriere di emergenti registi. Ogni proiezione al CIFF è seguita da un Domande e risposte che collega direttamente i registi con gli appassionati di cinema curiosi e appassionati, dando vita a innumerevoli opportunità di discussione dinamica. Il festival dedica tempo e attenzione a ciascuno dei film selezionati Il festival è dedicato a dare ad ogni cineasta i riflettori che meritano con attenzione alla stampa.
Tutti i registi selezionati per il festival hanno una copertura garantita dai media, invitano talenti emergenti provenienti da tutto il mondo a entrare in contatto con professionisti del settore rispettati, registi in vetrina e il loro pubblico a Toronto.
CIFF si impegna con passione a fornire a pubblico, registi e sceneggiatori di tutto il mondo un'esperienza cinematografica eccellente e unica.
Español & English:
Acerca del Festival
Bienvenido a ¡Viva Cinema!
Un Intercambio Internacional de Cine, Musica, Arte y Cultura Latina.
¡ Viva Cinema! se une a la comunidad y las empresas de New Haven CT del 12 al 14 de abril de 2018, para construir puentes culturales y dar a conocer el cine Latinoamericano y el arte de la narración audiovisual en idioma español y portugués.
El cuarto anual ¡Viva Cinema! Latino Film Festival es un intercambio internacional de cine, música, arte, cultura y comida en Gateway Community College. El festival exhibirá más de 100 películas junto a una competencia PSA de cortometrajes estudiantiles. Las proyecciones y eventos tendrán lugar en el teatro, durante tres días de cine y un cuarto día de música, cine y danza, a un lleno total y ritmo inagotable. Los cineastas competirán por premios en varias categorías, incluyendo Mejor Largometraje de Ficción, Mejor Documental y Mejor Cortometraje.
Gateway Community College y el Festival de Cine Latino !Viva Cinema! se comprometen a ofrecer a New Haven, Connecticut como un destino fundamental para los eventos artísticos y culturales de América Latina, mejorando la calidad de vida de los residentes de New Haven, y al mismo tiempo proporcionando un beneficio económico positivo para la comunidad empresarial de la ciudad y la región circundante.
Para obtener más información de horarios y tickets, o para postular una película visite: http://www.vivacinemafilmfestival.com
Visítenos en Facebook: www.facebook.com/vivacinemalatino
Envíe su proyecto de película a: festhome.com
Jueves 12 de abril
Inicio de proyecciones: 11:00
Largometraje de Apertura 19:00
Recepción de Apertura: 21:00
Viernes 13 de abril
Inicio de proyecciones: 10:00
Largometraje de Viernes por la Noche 19:00
After Party de Viernes: 21:00
Sábado 14 de abril
Inicio de proyecciones: 10:00
Largometraje de Sábado por la Noche 19:00
Recepción de Clausura 21:00
Aclamaciones
Tom Carruthers
Director Ejecutivo - ¡Viva Cinema!
Colby Rutledge
Director de Programacion
Welcome to ¡Viva Cinema!
An International Exchange of Latino Film, Music, Arts and Culture
¡Viva Cinema! joins with the community and businesses of New Haven CT April 12, 13 & 14, 2018 to build cultural bridges and raise awareness of Latin American cinema and the art of visual story telling in the languages of Spanish and Portuguese.
The forth Annual ¡Viva Cinema! Latino Film Festival is an international exchange of film, music, arts, culture and food at Gateway Community College. The annual festival will showcase more than 100 films with a student short film PSA competition. Screenings and events will take place throughout the theater in this jam-packed fast paced three days of film, Latino cultural and educational event. Filmmakers will compete for awards in several categories including Best Narrative Feature, Best Documentary and Best Short Film.
Gateway Community College and !Viva Cinema! Latino Film Festival are committed to presenting Peekskill NY as a premier destination for Latin American cultural and arts events, improving the quality of life for the residents of Peekskill, while providing a positive economic benefit to the city’s business community and the surrounding region.
For more schedule and tickets information or to submit a film visit: www.vivacinemafilmfestival.com
Visit us on Facebook: www.facebook.com/vivacinemalatino
Submit your film project to: festhome.com
Thursday April 12
Films begin: 11:00am
Opening Night Feature 7:00pm
Opening Night Reception: 9:00pm
Friday April 13
Films begin: 10:00am
Friday Night Feature 7:00pm
Friday After Parties: 9:00pm
Saturday April 14
Films begin: 10:00am
Saturday Night Feature 7:00pm
Closing Night Reception: 9:00pm
Cheers
Tom Carruthers
Executive Director - !Viva Cinema!
Colby Rutledge
Programming Director
LA PECCA -Small Environmental Film Contest è nato nel 2007 dall'Associazione DeFrente.
Lo scopo principale di questo progetto è promuovere il rispetto per la diversità sessuale e di genere attraverso il cinema, contribuendo allo sviluppo di una società plurale e inclusiva.
Prendendo come veicolo un evento cinematografico di qualità, mostriamo storie di vita plurali e incoraggiamo le persone a vivere visibilmente la propria identità sessuale e di genere, a promuovere la consapevolezza sociale e rivendicare allo stesso tempo il diritto della comunità LGTBIQ + a essere presente nella cultura e nella società allo stesso modo.
Diamo inoltre visibilità e sostegno alla cinematografia di qualità, promuovendo la scoperta di nuovi talenti.
---
ASOCIACIÓN DEFRENTE è un'organizzazione senza scopo di lucro a Siviglia fondata nel 2006. Sin dall'inizio, i suoi obiettivi sono stati rivolti a servire la comunità lesbica, gay, transessuale e bisessuale in risposta a una domanda sociale, essendo questo gruppo in una situazione di emarginazione e discriminazione in molti settori della vita quotidiana.
Ancora un anno siamo lieti di presentarvi il 21° Radio City International Short Film Festival. Il nostro festival raccoglie film locali, nazionali e internazionali che saranno proiettati su grande schermo e accessibili a tutti.
La 21a edizione del Festival si svolgerà dal 20 aprile al 13 maggio a Valencia.
Partecipare a AQUA FILM FESTIVAL è facile e gratuito.
Le selezioni per l'edizione 2020, che si terrà a Roma dal 26 al 28 marzo, sono aperte fino al 20 febbraio 2020.
Per partecipare alla selezione, è possibile inviare le opere utilizzando il modulo web accessibile cliccando qui:
http://www.aquafilmfestival.org/en/competition/registration
Per conoscere le regole e i regolamenti del concorso clicca qui:
http://www.aquafilmfestival.org/en/competition/rules-and-regulations
Per maggiori informazioni scrivete a aff@aquafilfestival.org
L’International Tour Film Fest 2025 è aperto a cortometraggi, mediometraggi, Vertical Movie, Opere in AI e lungometraggi; il festival è promosso e organizzato dall’Associazione Culturale CivitaFilm, con sede organizzativa in Via Togliatti n°12 -00053- Civitavecchia (Roma, ITALIA), in collaborazione con: Mibact, Comune di Civitavecchia, Regione Lazio e Enel.
Lo shnit worldwide shortsfestival è una piattaforma di primo piano per la mostra e la promozione di cortometraggi. Questo festival è un evento transnazionale unico che si svolge contemporaneamente in dieci città dei cinque continenti. Il festival è composto da tre segmenti principali:
▪ shnit PLAYGROUNDS* | In programma fino al 31 agosto 2025
▪ shnit EXPANDED | In corso fino al 30 settembre 2025
▪ shnit FINALE | Amsterdam — 30 settembre 2025
Il vincitore del CONCORSO MONDIALE, così come i pochi film nominati dal pubblico del CONCORSO MONDIALE E INTERNAZIONALE, avrà diritto a partecipare agli Oscar® 2026 secondo le regole della 98a edizione degli Academy Awards® [Versione cinematografica].
Negli ultimi ventitré anni, shnit si è evoluto in un importante festival internazionale di cortometraggi, reinventandosi continuamente. Originariamente un'iniziativa locale, ora è un evento globale che collega e ispira registi e spettatori di diversa estrazione culturale. Il festival promuove la diversità, l'originalità e lo scambio artistico. Con le sue selezioni cinematografiche di alta qualità, shnit attira oltre 30.000 visitatori, rendendolo uno dei principali festival di cortometraggi al mondo.
shnit è un'organizzazione senza scopo di lucro, coordinata in collaborazione con i dirigenti dei festival. Il festival opera secondo principi di eccellenza e professionalità, favorendone l'espansione internazionale.
* PARCHI GIOCHI pianificati per il 2025
shnit worldwide shortsfestival si svolge contemporaneamente nelle diverse città, le shnit PLAYGROUNDS, dei cinque continenti. I PLAYGROUNDS 2025 previsti sono:
▪ Buenos Aires [Argentina]
▪ Cairo [Egitto]
▪ Città del Capo [Sudafrica]
▪ Goa [India]
▪ Hong Kong [Cina]
▪ Mosca [Russia]
▪ Sydney [Australia]
▪ San Jose [Costa Rica]
▪ Toronto [Canada]
▪ Berna [Svizzera] — INAUGURAZIONE
▪ Amsterdam [Paesi Bassi] — shnit FINALE
CALL FOR ENTRY:
6TH MY MUMBAI INTERNATIONAL SHORT FILM FESTIVAL
UNIVERSAL MARATHI brings in an opportunity for filmmakers to showcase their talent. Universal Marathi has invited short film entries from professionals and students across the globe for the three-day annual My Mumbai International Short Film Festival in its sixth edition scheduled to be held in 2nd week of October 2018.
There are various categories for short film entries I.e. Social awareness, Animation, Fiction short film, international Foreign Shortfilm, Music video, and Documentary. Short film festivals have acquired a greater importance, eliciting a good response across the world. The event aims at exposing young directors to the global film color.
Filmmakers and students from across the world have been invited to send their entries which would be curated by industry experts and screened at the 6th My Mumbai International Short Film festival in Mumbai.
For more details, Maker can Visit the festival website now.
mymumbaishortfilmfestival.com
universalmarathi@gmail.com
Or call on +919833075706 / +919969412426
Since2008, the MAACASSO association organizes each year, an international art film festival called NYGO for “Nos Yeux Grands Ouverts” (which means Our Eyes Wide Open) . The festival creates a competition between young artists. Our aim is to promote and highlight the new talents of the contemporary audiovisual creation. For the 10th edition, on March the 1st, our association is looking for young artists with an art film project that will be submitted to the judgement of the NYGO jury.
This year, we invite all the candidates to work on the theme “Resonance”. This theme can be treated in a sonor, visual or conceptual way because it can be understood as a reflect, or an impact with consequences. The resonance is a link between two elements, an impact of one to another, an answer from one to another. The artist must express a resonance in its film, but its goal can also be the achievement of its own resonance into the public’s appreciation, to create a link between the artwork’s meaning and the spectator’s feeling.
We want the art films to be a mean for the artists to spread their ideas, visions, concerns and feelings as a shock wave on the public, and a canal to interconnect individuals.
Criteria to respect:
Person aged 18 to 30 years old.
Respect the theme imposed in his creative process.
One project per applicant but several artists possible on the realization.
The film must be between 1 minutes 30 seconds and 8 minutes, including the credits.
- Fill out the online application form. Submit his film by mail: (wetranfer file)
candidatures.nygo2018@gmail.com
(accepted formats : .mp4, .m4v, .avi,
.mpeg2 or .mov).
The NYGO Award:
The first prize: 800 €
The second prize: 500 €
The third prize: 300 €
Festival fondato dal Consiglio regionale di Kharkiv nel 2009.
La missione del Festival è quella di trovare e sostenere studi e club per bambini/giovani, impegnati nella creatività cinematografica e televisiva, bambini di talento; sviluppo del cinema e della televisione per bambini/giovani in Ucraina.
Gli obiettivi del Festival sono:
— l'instaurazione e lo sviluppo di contatti tra studi per bambini/giovani, lo scambio di esperienze e l'ulteriore sviluppo professionale dei partecipanti;
— comunicazione al grande pubblico di opere e progetti interessanti ed eccezionali provenienti da diversi paesi, presentazione delle migliori pratiche globali nello sviluppo dell'industria cinematografica e televisiva per bambini/giovani;
— l'allestimento di piattaforme creative e di comunicazione per scambiare esperienze e presentare nuovi progetti durante il Festival e tra i tempi del Festival;
— sviluppo personale creativo, educazione dei valori morali e attivismo sociale;
— richiamare l'attenzione delle organizzazioni governative, non governative e degli enti commerciali sulle questioni relative allo sviluppo della creatività dei bambini/giovani dello schermo, sui processi di formazione della personalità attraverso la ricezione di informazioni trasmesse dai mass media elettronici, sulle esigenze dei club creativi per bambini/giovani, lo sviluppo di bambini di talento e il loro futuro.
Il Festival si svolge tra televisione per bambini/giovani, animazione, studi cinematografici e radiofonici, club, gruppi e autori individuali, emittenti televisive e radiofoniche ed enti di produzione creativa, registi e centri di produzione, che producono programmi e film per bambini e giovani.
The Short Film Slam è un concorso bimestrale presentato da The Madlab Post che si concentra sulla fornitura di una piattaforma per i registi emergenti e affermati per mostrare il loro lavoro. Ogni round, una selezione di fino a dodici cortometraggi sarà proiettata per il pubblico locale che potrà votare per il loro film preferito. Il film più votato alle proiezioni live sarà dichiarato «Movie of the Month» nel mese successivo. I film «in concorso» più votati di ogni sala di proiezione live e online passeranno al round finale. Tutti i finalisti potranno competere per un totale di $1.000 in montepremi durante il round finale e i festeggiamenti che precedono la proiezione del 2022 shnit Cinemas a Philadelphia.
Dal 2012, The Madlab Post ha promosso il coinvolgimento e il coinvolgimento della comunità attraverso il cinema, proiettando decine di cortometraggi eccezionali provenienti da tutto il mondo al pubblico locale; tra cui il cortometraggio nominato all'Academy Award A SINGLE LIFE, vincitore del Premio speciale della giuria del Clermond-Ferrand International Film Festival VASCA DA BAGNO e candidato al Gran Premio della Giuria Sundance Et ta prostata, ça va? (COM'È LA PROSTATA). I luoghi principali includono lo storico edificio Bok e il centro culturale El Corazón all'avanguardia di Taller Puertorriqueño.
The Niederrhein Filmfestival is a film festival held in the beautiful city of Wesel in Germany. The purpose is to promote and circulate short films and to generate contacts between audience, young directors and professionals, giving special attention to dutch short films. At the same time, it will be the first borderland film festival exclusively showing Dutch films within a competition on German soil. The festival is based on the basic idea: act locally, think European.
NEZ Magic Lantern is part of NEZ Movie awards, celebrating movies in short formats. Magic Lantern embraces diverse sensibilities and movie art form. Magic lantern seeks emerging formats and technologies and present them at our festival in unique way. Here at magic lantern we worship the cinema sorcerers and serious cinephile. We are committed to original content. Magic Lantern Shorts Awards is organised by the organisers of NEZ International Film Festival